Italia, Portogallo e Spagna sono unite anche dalla “consapevolezza dell’importanza anche economica di ecosistemi protetti, inclusi quelli marini, e della necessità di salvaguardare tutte le risorse della natura a vantaggio delle generazioni presenti e future, promovendone un uso sostenibile, grazie anche alle nuove tecnologie”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sua orazione ricevendo la laurea honoris causa in Economia dall’Università di Coimbra, in Portogallo. “Del resto, che ricerca nelle scienze naturali ed evoluzione della dottrina economica si prestino a proficue contaminazioni euristiche è peraltro ben percepibile negli studi settecenteschi di un insigne accademico conimbricense, Domenico Agostino Vandelli – aggiunge -. Insigne naturalista e botanico italiano, qui a Coimbra fu professore di Chimica e Storia Naturale, contribuendo in Portogallo allo studio delle scienze naturali e dimostrandosi al contempo cattedratico dal multiforme ingegno e dai molteplici interessi, anche in campo economico e finanziario”.