“Il destino dell’uomo e il destino dell’ambiente non sono mai stati così strettamente connessi. Lo sapete bene perché, in questi decenni di attività, avete preso in carico parti del territorio, le avete risanate e siete riusciti a ricostruire oasi di sostenibilità, di vivibilità”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale Incontro una delegazione del Fai-Fondo per l’ambiente italiano. “Il nostro Paese è il suggestivo mosaico che conosciamo, stratificazione e testimonianza di tante storie e vicende, perché è stato pazientemente composto. La cultura ha una forza immane. Ci conduce sulla strada della conoscenza, del confronto, del dialogo, della crescita. Quindi del rispetto delle identità di ciascuno, della costruzione di identità condivise e comuni. E’ quella che si chiama civiltà, che genera capitale sociale, incontro, pace, sviluppo: unisce la nostra identità europea”, sottolinea il capo dello Stato. Che in un altro passaggio del suo discorso aggiunge: “Abbiamo bisogno di generazioni che sappiano trovare alimento nella storia da cui hanno origine e, sappiamo trovare la capacità di alzare l’orizzonte del nostro sguardo”.