“La giustizia sociale non è un obiettivo facoltativo o realizzabile in contesti nazionali ristretti, ma una condizione imprescindibile per la pace, per la stabilità e dunque per il progresso”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo a Torino alla Cerimonia di apertura dell’Anno Accademico della Scuola di Sviluppo del Centro internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Itcilo). “La forza del Centro Onu risiede esso proprio nella sua capacità unica di offrire risposte globali a problemi globali, attraverso un dialogo costruttivo, dialogo fra parti sociali, che si riflette della sua peculiare struttura tripartita, composta tra rappresentanti dei governi, dei lavoratori e dei datori di lavoro, un dialogo orizzontale fra Stati per la ricerca di soluzioni condivise, basate sul presupposto che La giustizia sociale non è un obiettivo facoltativo o realizzabile in contesti nazionali ristretti, ma una condizione imprescindibile per la pace, per la stabilità e dunque per il progresso”.