“Giappone e Italia, come gli altri membri della Comunità internazionale, si trovano oggi a dover fronteggiare nuove sfide, questioni globali che interpellano il nostro tempo. Oltre a quella digitale, Giappone e Italia sono impegnate nella transizione verde, per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, che poc’anzi ci veniva ricordato. La salvaguardia del pianeta e delle sue risorse non è un percorso che si possa affrontare in solitaria. Usando il linguaggio della montagna è, piuttosto, una cordata che richiede fiducia e collaborazione, che si esprime con dialoghi, accordi, conferenze e protocolli, come quelli di Parigi, Glasgow, Dubai, seguiti poi da provvedimenti e comportamenti coerenti, animati da una volontà di traduzione in scelte concrete”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Confindustria giapponese a Tokyo ricordando che in questo senso “Europa e Giappone hanno intrapreso, in parallelo, un percorso ambizioso”. Infatti, continua, “nel 2020 l’Unione Europea ha ufficialmente lanciato il Green Deal per raggiungere la neutralità climatica. Il Giappone nel 2023 ha approvato il GX Promotion Act, con obiettivi ambiziosi di de-carbonizzazione entro il 2050”.