Mercosur, Ue propone nuove tutele per gli agricoltori

La Commissione europea ha proposto oggi un regolamento per rafforzare le tutele degli agricoltori dell’Ue nel contesto dell’accordo di partenariato Ue-Mercosur. Le misure di salvaguardia proposte, si legge in una nota, integrano le garanzie fornite agli agricoltori dell’UE nell’ambito della proposta legislativa relativa all’EMPA, inviata dalla Commissione agli Stati membri dell’UE il 3 settembre. In pratica, forniscono un ulteriore livello di certezza agli agricoltori dell’UE, oltre all’introduzione graduale e attentamente calibrata di quote mirate concordate con il Mercosur per le importazioni nei settori sensibili. Nell’improbabile eventualità di un’impennata imprevista e dannosa delle importazioni dal Mercosur o di un calo eccessivo dei prezzi per i produttori dell’UE, entrerebbero in funzione protezioni rapide ed efficaci. La proposta stabilisce procedure per garantire l’attuazione tempestiva ed efficace delle misure di salvaguardia bilaterali per i prodotti agricoli. Include inoltre disposizioni specifiche per alcuni prodotti agricoli sensibili (elencati nell’allegato del regolamento), come carne bovina, pollame, riso, miele, uova, aglio, etanolo e zucchero. Le disposizioni specifiche per i prodotti sensibili includono un monitoraggio rafforzato, soglie di intervento chiare e una risposta rapida.