Minerali critici, Aie: Crescita record, mercato raddoppiato in 5 anni

Il mercato dei minerali che aiutano ad alimentare veicoli elettrici, turbine eoliche, pannelli solari e altre tecnologie fondamentali per la transizione verso l’energia pulita è raddoppiato negli ultimi cinque anni. Lo riporta l’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) nella prima revisione annuale del mercato dei minerali critici pubblicata oggi insieme a un nuovo data explorer online. Secondo il rapporto, l’implementazione record di tecnologie energetiche pulite sta alimentando un’enorme domanda di minerali come litio, cobalto, nichel e rame. Dal 2017 al 2022, il settore energetico è stato il principale fattore alla base di una triplicazione della domanda complessiva di litio, un aumento del 70% della domanda di cobalto e un aumento del 40% della domanda di nichel. Il mercato dei minerali per la transizione energetica ha raggiunto i 320 miliardi di dollari nel 2022 ed è destinato a una rapida crescita continua, “che lo porterà sempre più al centro dell’attenzione dell’industria mineraria globale”.