Pnrr, Fitto: Ok a revisione piano Italia, nuove priorità per la crescita

“La decisione adottata oggi sulla revisione del Pnrr dell’Italia rappresenta un passaggio importante e il risultato di un confronto costruttivo tra Commissione e autorità italiane”. Lo ha scritto su X il vice presidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le Riforme, Raffaele Fitto. “Questa revisione si inserisce nel percorso definito dalla Comunicazione ‘NextGenEU: the road to 2026’, con cui abbiamo invitato tutti gli Stati membri ad aggiornare i propri Piani per garantirne il pieno completamento entro il 31 agosto 2026. L’Italia ha presentato una proposta che mantiene invariata la dotazione complessiva di 194,4 miliardi di euro e conferma quindi l’ambizione del Piano, intervenendo al tempo stesso su alcuni aspetti per rafforzarne l’efficacia”, ha spiegato Fitto. “Tutte le 173 misure interessate dalle ultime tre rate sono state riesaminate: 83 di queste sono state semplificate per rendere il percorso più lineare; le altre modifiche prevedono adeguamenti più mirati, con l’obiettivo di garantire risultati più solidi e pienamente realizzabili nei tempi previsti”, ha aggiunto. “Tra le priorità rafforzate figurano settori fondamentali per la crescita futura del Paese. Si tratta di ambiti e priorità strategiche che contribuiranno in modo diretto allo sviluppo dei territori”, ha descritto. “Come Commissione, il nostro obiettivo resta invariato: accompagnare gli Stati membri in un’attuazione efficace, trasparente e tempestiva di NextGenerationEU, assicurando che ogni investimento e ogni riforma produca benefici tangibili per cittadini, imprese e comunità locali. Proseguiremo questo lavoro con impegno e responsabilità, perché la riuscita del Pnrr italiano non riguarda soltanto un Paese, ma l’intero progetto europeo di ripresa, resilienza e crescita condivisa”, ha concluso Fitto.