Pnrr, Mase: Da Ue e Corte Conti ok a misure su forestazione urbana

Arrivano due via libera, da Commissione europea e Corte di Conti, alle misure Pnrr per la forestazione urbana ed extraurbana gestite dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Come si legge in una nota del Mase, con una deliberazione del 9 maggio scorso, la Corte dei Conti ha chiuso la propria iniziativa di controllo concomitante prendendo atto dell’attività svolta dal Ministero. La magistratura contabile chiede al Mase “di proseguire e accelerare l’esercizio proattivo delle proprie funzioni di vigilanza e controllo nei confronti dei soggetti attuatori beneficiari” delle risorse Pnrr per la tutela e la valorizzazione del verde urbano ed extraurbano nell’intervento ‘Rimboschimento e tutela del verde’. La Corte chiede inoltre al Ministero di attuare un “monitoraggio continuo del relativo stato di avanzamento così da prevenire eventuali ritardi o criticità tali da compromettere il raggiungimento del target finale”.

Nelle ultime ore, invece, la Commissione europea ha dato esito positivo all’attività di verifica (‘sampling’) sulla misura, con la conseguente conferma della rendicontazione sulla domanda di pagamento di dicembre 2022.



(Segue)