L’embargo dell’Ue sul petrolio russo su cui gli Stati membri si sono accordati a giugno varando il sesto pacchetto di sanzioni sarà operativo a partire dal 5 dicembre. Lo ha comunicato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presentando oggi in conferenza stampa il contenuto dell’ottavo pacchetto di misure restrittive contro la Russia per l’invasione dell’Ucraina. “Come sapete, la Russia sta usando i profitti della vendita di combustibili fossili per finanziare la sua guerra. Per quanto riguarda il petrolio russo, abbiamo già deciso di vietare il greggio russo marittimo nell’Unione europea a partire dal 5 dicembre”, ha detto la presidente. I governi si sono accordati per tagliare entro fine 2022 il 90% delle importazioni russe di petrolio in arrivo nel Continente, attraverso un embargo su tutto il petrolio in arrivo via mare e un impegno di Germania e Polonia a tagliare anche le proprie importazioni attraverso l’oleodotto Druzhba, che è stato per ora esentato dall’embargo per andare incontro alle richieste di Viktor Orbán.