Siccità, Inghilterra: luglio più secco di sempre nelle regioni del Sud

Il mese di luglio è stato il più secco mai registrato nel sud dell’Inghilterra dopo diversi mesi di scarse precipitazioni, secondo i dati diffusi lunedì dal servizio meteorologico, che hanno portato alle prime restrizioni locali sul consumo. Come gran parte dell’Europa, il Regno Unito è stato soggetto a un’alta pressione atmosferica nell’ultimo mese, con temperature che hanno superato per la prima volta i 40 gradi. A livello nazionale, secondo il Met Office, le precipitazioni hanno raggiunto solo il 56% della media, il livello più basso dal 1999. Ma la situazione è particolarmente grave solo in Inghilterra, con il luglio più secco dal 1935, in particolare nel sud, dove è stato il mese più secco mai registrato, con solo il 17% delle precipitazioni medie.

L’Agenzia per l’ambiente si è finora astenuta dal dichiarare lo stato di siccità, ma ha avvertito che potrebbe essere costretta a farlo, il che comporterebbe restrizioni al consumo di acqua. Finora ha chiesto ai britannici di ridurre i loro consumi. Ma senza aspettare, la società idrica Southern Water ha emanato da venerdì il divieto di innaffiare i giardini, lavare le auto e riempire le piscine private nell’Hampshire e nell’Isola di Wight, una vasta area a sud-ovest di Londra fino alla costa della Manica.

(AFP)