Come ogni anno, si terrà a Ferrara, dal 21 al 23 settembre, l’evento internazionale dedicato ai temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori ‘RemTechExpo’. Che non è solo un momento di rappresentazione dello stato attuale e di condivisione delle prospettive future: è soprattutto un network di esperti, nazionali e internazionali, e un vero e proprio hub tecnologico ambientale che opera in forma permanente ed in cui il comparto pubblico e il settore privato hanno modo di confrontarsi e dialogare in maniera costruttiva ed efficace. Aprirà la RemTech Week, il 21 settembre, in presenza, presso la fiera di Ferrara, l’evento Stati Generali sulla Gestione e Sviluppo Sostenibile dei Territori. Dal Risanamento alla Rigenerazione: il futuro del Pianeta Terra nella transizione ecologica, un’occasione di confronto dedicata al risanamento e alla riqualificazione dei territori, in cui i principali interlocutori, pubblici e privati, potranno condividere impulsi ed ispirazioni ed annunciare strategie e programmi da attivare nel prossimo futuro. In tale occasione sarà, inoltre, consegnata la prima targa al Comune distintosi per impegno e risultati nell’ambito del tema della transizione ecologica ‘RemTech4Transition-Il Comune della Transizione Ecologica’. (Segue)