Rispetto al 2010 l’Italia peggiora in sei obiettivi di sviluppo sostenibile ed è stazionaria per altri quattro. A dirlo è il decimo Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis) “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, presentato oggi alla Camera dei Deputati. Il Belpaese migliora su: sconfiggere la povertà; acqua pulita e servizi igienico sanitari; ridurre le disuguaglianze; vita sulla Terra; pace, giustizia e istituzioni solide; partnership. Mentre è stazionaria su sconfiggere la fame; salute e benessere; imprese, innovazione e infrastrutture; città e comunità sostenibili. Miglioramenti limitati si rilevano in sei casi (istruzione di qualità; parità di genere; energia pulita e accessibile; lavoro dignitoso e crescita economica; lotta contro il cambiamento climatico; vita sott’acqua). Un forte aumento si rileva solo per l’economia circolare. Dei 38 Target specifici analizzati, solo undici (il 29% del totale) sono raggiungibili entro il 2030, mentre ventidue (58%) non verranno raggiunti.