Sostenibilità, Grassi: Italia ha un grande ruolo propositivo in Europa

“Capisco la preoccupazione delle associazioni ambientaliste; in questo periodo di crisi energetica si torna a parlare di trivelle, di petrolio, di gas. Dov’è quindi l’agenda verde? Sono convinto che queste preoccupazioni siano legittime, ma non fondate”. Lo ha detto Stefano Grassi (capo di gabinetto della Commissaria europea all’energia Kadri Simson) all’evento di Repubblica Green & Blue in corso a Milano. “La fase che stiamo vivendo è di accelerazione per il futuro – ha proseguito -. Non c’è possibilità di tornare indietro. In ambito di rinnovabili l’Italia ha messo i soldi dove servono e sta affrontando bene i problemi storici, come i processi autorizzativi. Forse avevamo sottovalutato i problemi legati alla transizione ecologica, ma le cose si stanno risolvendo. In più in Europa l’Italia ha anche un grande ruolo propositivo. Penso ad esempio al tema degli acquisti collettivi sul mercato europeo, alla proposta del tetto al prezzo del gas, all’accelerazione sul solare; sono temi che nascono da esperienze di imprese italiane o dal governo”, ha concluso.