Spazio, Agenzia spaziale europea apre ufficio a Tokyo per collaborare con Jaxa

L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha aperto ieri il suo primo ufficio asiatico a Tokyo, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione con l’Agenzia di Esplorazione Spaziale Giapponese (Jaxa) e il settore privato giapponese, in forte crescita. Lo riporta Ice Tokyo attraverso Japan Times. L’ufficio, situato nella X-Nihonbashi Tower, un hub dell’innovazione nel quartiere Chuo di Tokyo, rappresenta una nuova fase di collaborazione tra Europa e Giappone che dura da oltre 50 anni.

L’ufficio servirà come punto di riferimento regionale per Esa per l’engagement con l’industria spaziale sia governativa che commerciale, simile all’ufficio di Washington che gestisce i rapporti con gli Stati Uniti. Inoltre, supporterà missioni congiunte come il satellite di osservazione terrestre EarthCARE e la sonda BepiColombo, nonché progetti futuri come le missioni Destiny+ e Ramses, che riguardano la difesa planetaria.

Il direttore strategico di Esa, Eric Morel de Westgaver, ha dichiarato che l’apertura di questo ufficio aiuterà a rafforzare ulteriormente i legami con Jaxae con l’industria spaziale giapponese. Jaxa ha accolto positivamente la decisione, sottolineando che questo permetterà una comunicazione più stretta e una cooperazione più profonda tra le due agenzie. L’ufficio di Tokyo contribuirà anche a facilitare la collaborazione tra i principali attori spaziali europei e giapponesi nel monitoraggio del clima e nelle iniziative per uno spazio più sostenibile.

L’Esa considera la relazione con il Giappone come fondata su decenni di fiducia e eccellenza scientifica, e l’apertura dell’ufficio sottolinea l’intenzione di elevare la cooperazione in tutti i settori dello spazio. Con l’intensificarsi delle incertezze politiche globali e l’affermarsi di potenze spaziali come Stati Uniti, Cina e Russia, la cooperazione Europa-Giappone diventa un elemento cruciale per rafforzare la presenza internazionale nello spazio.