Trasporti, Frey (Scuola Sup. S. Anna): Acqua ed energia temi centrali per aeroporti

“L’acqua è un grande tema anche per gli aeroporti perché deve essere disponibile in qualità e quantità adeguate. Un gruppo aeroportuale deve essere capace di gestire bene la risorsa e far fronte a eventi atmosferici estremi come le bombe di acqua. Ma deve anche essere preparato a riutilizzare la risorsa idrica in caso di scarsità e in ottica di economia circolare”. Così Marco Frey, direttore Cisc della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. “La decarbonizzazione è una sfida enorme per il settore, visti gli obiettivi del ReFuelEu che impone l’uso gradualmente più elevato di carburanti sostenibili. Per questo è stata creata Fondazione Pacta – Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo. E l’energia, che ricopre un duplice aspetto: la sostenibilità ambientale con l’utilizzo delle fonti rinnovabili come il solare a cui aggiungere sistemi di stoccaggio e la sostenibilità economica, perché si utilizza energia autoprodotta per avere un risparmio economico. E poi se pensiamo agli scali come a città, non dimentichiamo la gestione dei rifiuti sempre in ottica di economia circolare”, spiega in un colloquio con il Corriere della Sera.