Le compagnie aeree prevedono di trasportare un numero record di 5,2 miliardi di passeggeri nel 2025 e di veder migliorare la loro redditività grazie al calo del prezzo del petrolio, ha annunciato martedì la loro principale organizzazione mondiale. L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (Iata) ha inoltre stimato che il fatturato globale delle compagnie aeree crescerà del 4,4% su base annua e supererà per la prima volta i 1.000 miliardi di dollari il prossimo anno, in occasione di una conferenza stampa a Ginevra (Svizzera). La Iata, che conta circa 340 compagnie aeree associate che rappresentano l’80% del traffico aereo globale, ha avvertito che questa crescita continuerà ad essere limitata da “problemi di catena di approvvigionamento, infrastrutture carenti (…) e una maggiore pressione fiscale”. Ma il 2025 si preannuncia “un anno positivo”, secondo l’organizzazione: sarà “la prima volta che il numero di passeggeri supererà i cinque miliardi”, dopo i 4,96 previsti per il 2024, che dovrebbero già permettere di cancellare il record di 4,54 miliardi stabilito nel 2019, prima della crisi sanitaria globale.
(Segue)