Trasporti, Ue: Approvati aiuti danesi da 36 mln per taglio emissioni in aviazione

La Commissione approva un regime di aiuti di Stato danese da 36 milioni di euro (268 milioni di corone danesi) per ridurre le emissioni di gas serra nel settore dell’aviazione nazionale. Questo obiettivo sarà raggiunto incoraggiando l’uso di carburante sostenibile per l’aviazione (Saf) per i voli nazionali. Si tratta del primo regime di aiuti di Stato approvato dalla Commissione che promuove l’uso del Saf e rappresenta un passo significativo verso la decarbonizzazione del settore dell’aviazione, in linea con gli obiettivi climatici nazionali e dell’Ue. Il regime è specificamente progettato per incoraggiare le compagnie aeree che operano in Danimarca a utilizzare il Saf sulle rotte nazionali. Sarà in vigore fino al 31 dicembre 2017. L’obiettivo è sostenere almeno una rotta aerea nazionale utilizzando il 40% di Saf, una percentuale molto vicina all’attuale limite tecnico del 50%. Questo supera il minimo stabilito dal regolamento ReFuelEU Aviation, che impone ai fornitori di carburante di raggiungere una quota minima del 2% durante il periodo di validità del regime.

Nell’ambito del regime, l’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette mensili che copriranno i costi aggiuntivi legati all’utilizzo di Saf rispetto al cherosene convenzionale, compresi i costi relativi alle infrastrutture aeroportuali. (Segue)