Trentino, Pichetto: Decisione spetta a Provincia, abbattimento orsa non sia vendetta

“Da ministro posso solo esercitare una funzione di indirizzo che non può che basarsi peraltro sul parere scientifico dell’Ispra, delegata a questa funzione. Parere che contempla tra le misure possibili, in situazioni di estremo pericolo, anche la soppressione degli animali. La procedura prevede infatti che il Ministero sia chiamato in causa esclusivamente al fine di fornire, appunto attraverso l’Ispra, un parere consultivo e non vincolante. Ma la decisione finale spetta -correttamente- alle autorità locali, nel caso specifico al Presidente della Provincia. Detto questo, è chiaro che la soppressione dell’orsa non può essere una vendetta. Ucciderla non ridarà la vita al giovane runner, come ha sottolineato con parole di grande umanità la madre della vittima”. Così in una nota il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, in merito all’abbattimento dell’orsa Jj4 ritenuta responsabile dell’aggressione e della morte del runner 26enne in Trentino.