Ucraina, Visco: Ritorno a blocchi contrapposti di Paesi è pericolo per sviluppo sostenibile

“L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia continua ad avere pesanti ripercussioni sull’economia mondiale e a mettere in discussione l’integrazione economica e finanziaria internazionale e l’assetto multilaterale emerso dopo la fine della Guerra fredda. Il ritorno a una situazione di tensioni e divisioni tra blocchi contrapposti di Paesi rappresenta un pericolo concreto per uno sviluppo sostenibile e bilanciato di tutte le economie”. Lo dice Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, durante le considerazioni finali in occasione della pubblicazione della Relazione annuale della Banca d’Italia sul 2022.