Ue a Cina: Prendiamo atto di dazi su carne maiale, non ci risulta dumping

“Prendiamo atto di questa decisione della Cina. Come sempre, dovremo esaminare i dettagli in modo analitico prima di decidere i prossimi passi”. Lo ha detto Olof Gill, portavoce della Commissione europea, durante il briefing con i giornalisti in merito alla decisione della Cina di imporre dazi antidumping provvisori sulle importazioni di carne suina europea, a partire dal 10 settembre, sotto forma di deposito presso la dogana. La Commissione, ha spiegato il portavoce, ha seguito questi procedimenti “in modo completo e molto attento in tutte le fasi, in piena collaborazione con i nostri produttori esportatori dell’Ue e le autorità dei nostri Stati membri. Secondo la nostra valutazione, questa indagine si basava su accuse discutibili e prove insufficienti e quindi non era in linea con le norme dell’Organizzazione mondiale del commercio per l’avvio di un’indagine”. Quindi, ora, “studieremo i dettagli, decideremo i prossimi passi, ma posso assicurarvi categoricamente che adotteremo tutte le misure necessarie per difendere i nostri produttori e la nostra industria”.