Ue, Cimbri (Unipol): Mercato capitali è necessità se vogliamo economia più forte

Il mercato unico dei capitali dell’Unione europea “lo vedo come una necessità se vogliamo avanzare nella costruzione europea ed avere un’economia europea più forte con una crescita superiore: l’Europa produce tanto risparmio, ora si tratta di canalizzare questo risparmio verso investimenti produttivi che facciano crescere l’economia europea”. Lo ha dichiarato il presidente del gruppo Unipol, Carlo Cimbri, in un punto stampa a Bruxelles a margine dell’inaugurazione della nuova sede. “È una delle grandi differenze che abbiamo rispetto, per esempio, ad altre grandi economie che sono gli Stati Uniti. Lì il mercato dei capitali è unico e dai numeri potete vedere le differenze di quanto questa unicità consenta di far circolare più e meglio le eccedenze di risparmio verso gli investimenti col beneficio dell’economia generale di quel Paese”, ha aggiunto. “In Europa abbiamo un mercato frammentato tra tutti i vari Stati membri, questo comporta di fatto delle barriere alla circolazione dei capitali e questo provoca un evidente svantaggio rispetto ad altre economie”, ha evidenziato. “L’Unione bancaria, il mercato unico dei capitali, sono uno dei grandi fattori che permetteranno lo sviluppo più forte dell’economia europea”, ha osservato ancora.