Ue, Commissione propone rafforzamento protezione infrastrutture critiche

La Commissione europea ha proposto oggi di rafforzare la protezione delle infrastrutture critiche nei Paesi membri Ue, alla luce dei nuovi rischi di attacchi “fisici e informatici, spesso combinati”, portati dalla Russia nel contesto della guerra in Ucraina. “Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream e altri recenti incidenti hanno reso evidente che la resilienza delle infrastrutture critiche dell’Ue è minacciata”, si legge nella proposta di raccomandazione che sarà presentata dalla presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, al vertice dei leader Ue del 20 e 21 ottobre.

Sulla base del piano in 5 punti anticipato dalla presidente von der Leyen (legislazione Ue, stress test, capacità di risposta, identificazione delle minacce e cooperazione internazionale), la Commissione avverte i Ventisette che “è urgente intervenire per rafforzare la capacità dell’Unione di proteggersi dagli attacchi alle infrastrutture critiche”, sia dentro i confini sia “nelle sue immediate vicinanze”, con priorità per i settori dell’energia, delle infrastrutture digitali, dei trasporti e dello spazio.



(Segue)