Nel 2023 sono nati nell’Unione europea 3,67 milioni di bambini, con un calo del 5,4% rispetto ai 3,88 milioni del 2022. Si tratta del maggior calo annuale registrato dal 1961. Sono i dati di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue. Il tasso di fertilità totale nel 2023 era di 1,38 nati vivi per donna nell’Ue, in calo rispetto all’1,46 del 2022. Nel 2023, la Bulgaria aveva il tasso di fertilità totale più alto dell’Ue (1,81 nati vivi per donna), seguita da Francia (1,66) e Ungheria (1,55). I tassi di fertilità più bassi si sono avuti invece a Malta (1,06 nascite per donna), Spagna (1,12) e Lituania (1,18). L’Italia ha registrato un tasso dell’1,21.