A dicembre 2024, rispetto a novembre, i prezzi alla produzione industriale sono aumentati dello 0,4% sia nell’area dell’euro che nell’Unione europea. Sono le prime stime di Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea. A novembre 2024, i prezzi alla produzione industriale sono cresciuti dell’1,7% sia nell’area dell’euro che nell’Ue. A dicembre 2024, rispetto a dicembre 2023, i prezzi alla produzione industriale sono rimasti stabili nell’area dell’euro e sono aumentati dello 0,1% nell’Ue. La media annuale dei prezzi alla produzione industriale per l’anno 2024, rispetto al 2023, è diminuita del 4,2% nell’area dell’euro e del 4,0% nell’Ue. Nell’area dell’euro a dicembre 2024, rispetto a novembre 2024, i prezzi alla produzione industriale sono aumentati dello 0,1% per i beni intermedi; dell’1,4% per l’energia; dello 0,1% per i beni strumentali; dello 0,2% per i beni di consumo durevoli; dello 0,1% per i beni di consumo non durevoli. I prezzi nell’industria totale esclusa l’energia sono rimasti stabili. Nell’Ue, i prezzi alla produzione industriale sono rimasti stabili per i beni intermedi; sono aumentati dell’1,3% per l’energia; dello 0,1% per i beni strumentali; dello 0,2% per i beni di consumo durevoli; dello 0,1% per i beni di consumo non durevoli. I prezzi nell’industria totale esclusa l’energia sono rimasti stabili. I maggiori incrementi mensili nei prezzi alla produzione industriale sono stati registrati in Bulgaria (+5,1%), Croazia (+2,4%) e Slovacchia (+1,5%). L’Italia ha registrato il +0,8% a dicembre. I maggiori cali sono stati osservati in Irlanda (-1,5%), Romania (-1,3%) e Paesi Bassi (-0,4%).