Ue, Fontana a Conferenza presidenti: Più partecipazione Parlamenti a processi decisionali

“È più che mai necessaria una maggiore partecipazione dei Parlamenti nazionali e regionali al processo decisionale europeo, per meglio valorizzare le peculiarità territoriali e vigilare sull’osservanza dei princìpi di proporzionalità e sussidiarietà”. Lo ha dichiarato il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, intervenendo alla Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dell’Ue, durante la sessione dedicata a regionalismo e identità culturale. Fontana ha sottolineato l’importanza di una legislazione europea che tenga conto delle specificità istituzionali, culturali, economiche e sociali dei singoli Paesi, ricordando l’attività svolta dalla Camera per la verifica del rispetto dei princìpi di proporzionalità e sussidiarietà.

“Solo riconoscendo il valore delle diversità – ha concluso – potremo costruire una coscienza comune europea e rendere più forte il processo di integrazione”. Nel corso della giornata il Presidente Fontana ha inoltre avuto un incontro con il Presidente del Parlamento della Moldova Igor Grosu e riunioni bilaterali con il Presidente del Parlamento della Georgia, Shalva Papuashvili e con il Presidente del Consiglio Nazionale austriaco, Walter Rosenkranz.