“L’economia europea si trova ad affrontare sfide cruciali a causa della situazione geopolitica e del cambiamento climatico. Deve adattarsi alla nuova situazione mondiale. Dobbiamo ricostruire le basi della nostra forza economica per dare forma al nostro futuro. Le ragioni strutturali dell’attuale stagnazione devono essere superate: eccessiva dipendenza dai singoli mercati, procedure eccessivamente burocratiche e un mercato dei capitali europeo sottosviluppato che impedisce alle aziende innovative di espandersi, per citarne solo alcune. L’Europa deve unire di più le sue forze. Solo insieme potremo affermarci”. Lo afferma il ministro tedesco dell’Economia e della Protezione del clima, Robert Habeck, oggi a Davos (Svizzera) per il World Economic Forum. Habeck avrà colloqui, tra gli altri, con i ministri di Gran Bretagna (Jonathan Reynolds), Ucraina (Yuliia Svyrydenko) e Moldavia (Dumitru Alaiba) nonché con la presidente della Bce, Christine Lagarde.