Ue, Pe: Adotta norme valutazione sostanze chimiche più semplici e trasparenti

Accesso ‘one-stop shop’ ai dati sulle sostanze chimiche; individuazione e intervento tempestivi sui rischi chimici emergenti; accesso più facile alle informazioni su alternative più sicure alle sostanze chimiche preoccupanti. Il Parlamento europeo ha adottato il pacchetto ‘una sostanza, una valutazione’ che mira a semplificare e rendere trasparenti le norme Ue sulle sostanze chimiche. Il pacchetto consiste in tre proposte per semplificare le valutazioni della sicurezza chimica in tutta la legislazione Ue, migliorando la disponibilità e l’accessibilità dei dati relativi alle sostanze chimiche e massimizzando le sinergie tra le agenzie Ue coinvolte. “La nuova legislazione istituirà una piattaforma dati comune e un accesso ‘one-stop shop’ ai dati sulle sostanze chimiche raccolti ai sensi della legislazione Ue in materia di pericoli, proprietà fisico-chimiche, presenza nell’ambiente, emissioni, usi e sostenibilità ambientale. La piattaforma dati dovrebbe anche contribuire a stimare l’esposizione umana alle sostanze chimiche, raccogliendo sistematicamente dati sui livelli di sostanze chimiche presenti, ad esempio, in campioni di sangue o latte materno”, spiega l’Eurocamera. Su richiesta del Parlamento, “la banca dati sarà più completa, poiché sarà necessario includere informazioni sulle sostanze chimiche presenti nei prodotti e su informazioni più sicure alternative alle sostanze pericolose. Inoltre, il testo concordato incoraggia la presentazione di dati di ricerca sulle sostanze chimiche, mentre gli studi sulle sostanze chimiche intrapresi per adempiere agli obblighi normativi dovranno essere notificati alla piattaforma dati per aumentare la trasparenza e limitare le duplicazioni. Verrà inoltre aggiornato il meccanismo per migliorare l’individuazione dei segnali di allarme precoce sui rischi chimici emergenti”, aggiunge. (Segue)