“Oggi i nostri agricoltori sono sotto pressione a causa della competizione ingiusta, dell’incertezza legata alla fluttuazione dei prezzi e del sempre crescente onere amministrativo, normativo e dall’asfissiante burocrazia” e “questa condizione ha delle ricadute a livello d’attrattiva per i giovani”, tanto che “oggi solo il 10% degli agricoltori europei ha meno di 40 anni e ciò comporterà ulteriori sfide negli anni a venire”. Così a GEA ‘eurodeputata di Fratelli d’Italia – Ecr, Mariateresa Vivaldini. Ma alcune misure di intervento si possono prevedere. Ad esempio, “si dovrebbero prevedere nuovi sostegni economici”; “invece di ridurre la Pac portandola al 31% del bilancio”.