Intervenendo all’evento collaterale dedicato al Nuovo Bauhaus europeo nella cornice della Mostra Internazionale di Architettura – Biennale di Venezia, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che l’iniziativa sarà sostenuta “con maggiori finanziamenti” da Bruxelles: “Finora abbiamo investito oltre 100 milioni di euro in progetti che seguono i principi del Nuovo Bauhaus europeo, altri 100 milioni di euro sono garantiti per quest’anno e il prossimo”. Inoltre, “nasceranno altri poli dell’Accademia del Nuovo Bauhaus europeo”, dopo il primo istituito in Slovenia. Lo scopo dell’Accademia è quello di “formare professionisti dell’edilizia in materia di sostenibilità, circolarità e biomateriali, perché vi è un’enorme necessità di lavoratori qualificati”, ha concluso von der Leyen.