Ue, Weber (Ppe): La stabilità della Germania una buona notizia per l’Europa

“Il voto di domenica è chiaro: i tedeschi vogliono vedere un’Unione europea forte e i partiti che sostengono l’Ue sono la stragrande maggioranza”. Così Manfred Weber, esponente della Csu, presidente del Partito popolare europeo e capogruppo del Ppe a Strasburgo. In una intervista a Il Corriere della Sera aggiunge sul futuro della Germania dopo le elezioni: “La Germania ha bisogno di stabilità il più rapidamente possibile. Il resto del mondo, in particolare Trump, non sta ad aspettare le interminabili trattative di coalizione in Germania. La Cdu e la Csu hanno avuto un chiaro sostegno per formare il governo e questo risultato è un chiaro mandato per Friedrich Merz: è lui il vincitore delle elezioni per guidare il governo e riportare nella cancelleria la cooperazione e lo spirito europei”. E ancora: “A livello europeo la vittoria della Cdu-Csu è una buona notizia perché la Germania tornerà alla stabilità con un’idea chiara di ciò che vuole sviluppare e vuole introdurre a Bruxelles per trovare soluzioni europee. L’approccio di Friedrich Merz è quello di risolvere i problemi insieme ai partner Ue”. E infine: “Si tratta di rispondere alle sfide storiche che abbiamo di fronte: la competitività economica, la migrazione clandestina e garantire la sicurezza dell’Europa attraverso la difesa. A livello europeo ciò di cui abbiamo bisogno è che anche la Germania ci aiuti a raggiungere questi obiettivi, perché l’Italia lo sta già facendo sotto la guida di Meloni e Tajani”.