Il Consorzio Franciacorta compie 35 anni. Nato dall’iniziativa di 29 produttori per garantire e controllare il rispetto della disciplina di produzione del vino Franciacorta, oggi conta oltre 120 cantine e più di 200 soci coinvolti nella filiera produttiva delle denominazioni Franciacorta DOCG, Curtefranca DOC e Sebino IGT. Dal 5 al 7 marzo. Oggi quasi un quinto della Franciacorta è coperta da vigneti. Su una superficie totale di 20.370 ettari distribuiti su 19 comuni, la superficie vitata è pari a 3.634 ettari. Il 56% dei vigneti che coprono la Franciacorta sono stati impiantati in un periodo di tempo che va tra i 15 e i 30 anni fa, da quando, cioè, è nato il Consorzio. Nel dettaglio, il 30% dei vigneti ha tra i 15 e i 19 anni, mentre il 26% tra i 20 e i 29 anni. La percentuale di quelli più antichi (oltre i 30 e i 40 anni) si ferma al 10%, mentre i vigneti più recenti hanno nel 10% dei casi tra i 10 e i 14 anni, nel 12% dei casi tra i 4 e i 9 anni, mentre quelli con meno di tre anni sono attualmente attorno all’8%.