“C’è una sovrapposizione molto evidente nella mappa della fame mondiale con quella dei grandi cambiamenti climatici. Quest’ultimi stanno già cambiando radicalmente le condizioni delle diverse agricolture del pianeta”. Così Maurizio Martina, vice-direttore generale della Fao, parlando a GEA in occasione del World Food Day che si celebra il 16 ottobre. “Per questa ragione – spiega – la Fao ha lanciato a giugno una propria strategia per il cambiamento climatico. Si tratta di un Piano specifico, suddiviso per ogni grande area geografica del pianeta, che ha la finalità di sostenere e indirizzare il cambiamento necessario per definire nuovi modelli agricoli compatibili con le questioni climatiche che stiamo vivendo”.