Conti (Almaviva): “Acqua risorsa strategica, occorre un progetto Paese”

“L’aspetto idrico continua a essere molto importante anche post PNRR, dove si stanno verificando dei ritardi rispetto ai collaudi, ma in questo momento ci sono diversi altri finanziamenti proprio perché l’acqua è un’infrastruttura essenziale, strategica, molto importante per i Paesi, anzi trasmette la resilienza all’interno dello stesso Paese. Noi abbiamo acquisito un’azienda sul contesto acqua, Almaviva Bluebit, che ci ha permesso di ampliare questa filiera, la filiera end to end del servizio idrico integrato. Siamo partiti da un’esperienza pluriennale dell’agricoltura, dell’ambiente, ma grazie a questa acquisizione riusciamo a fare progetti più ampi proprio per la modellazione idraulica, la ricerca perdita che loro hanno fatto per diversi anni”, ha dichiarato ai microfoni di GEA Fulvio Conti, Head of Market and Application Delivery di Almaviva, in occasione della 28esima edizione di Ecomondo.

“Noi abbiamo bisogno di progetti Paese, non è più sufficiente focalizzare l’attenzione su un singolo territorio o su progetti silos, ma dobbiamo vedere l’ecosistema acqua in modo più ampio, in modo integrato, in modo in cui proviamo a dare un cambiamento rispetto alla gestione dell’acqua, dall’infrastruttura alla pianificazione, dagli investimenti alla governance in un settore che muta molto velocemente e in modo strutturale. Oggi rispetto a cambiamenti climatici, ad alluvioni, a piogge torrenziali, ci sono dei numeri importanti. Innanzitutto, si stima che nei prossimi 10 anni, cioè entro il 2035, ci sia un potenziale impatto di riduzione del Pil del 10 punti percentuali ed oggi siamo il secondo Paese in Europa per perdite economiche rispetto a cambiamenti climatici e paghiamo un costo procapite di 283 euro. Insomma, non possiamo sottovalutare più questo aspetto”, ha sottolineato Conti.

“Noi siamo entrati nella digitalizzazione delle reti. Abbiamo digitalizzato più di 26.000 km di rete e sono stati digitalizzati in totale nel PNRR circa 40.000, quindi più di 60%. Siamo presenti con la nostra piattaforma della Smart Water Management System su più di 50 Water Utility e abbiamo digitalizzato le reti di acquedotti importanti: acquedotto Pugliese, di ABC Napoli, di Acquedotto Lucano”, ha concluso Conti.