Larocca (Egrib): “Ridurre le perdite d’acqua tra le sfide principali”

Riduzione dei consumi e diminuzione dell’impatto ambientale: queste sono alcune delle sfide che sta affrontando l’Egrib, l’Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata. GEA ne ha parlato con il direttore  Donato Larocca durante la 28esima edizione di Ecomondo: “L’Egrib si occupa di organizzare, controllare e pianificare la gestione del servizio idrico su tutta la regione e la gestione della raccolta dei rifiuti sull’intero territorio regionale. Siamo l’ente che governa il territorio in conformità al Decreto Legislativo 152 del 2006, operando sotto il controllo e la vigilanza dell’Arera, che supervisiona le attività in questi due ambiti, oltre che in quelli dell’energia elettrica e del gas. Le sfide che ci coinvolgeranno maggiormente sono quelle della riduzione dei consumi, intesa soprattutto come riduzione delle perdite nell’ambito del servizio idrico, e il riuso dei materiali e degli oggetti di rifiuto. Questo è necessario per avere un impatto il più basso possibile nei confronti dell’ambiente, in termini sia di scarto che di utilizzo delle risorse. Risorse che, nell’ambito del servizio idrico, sono attualmente molto modeste, almeno nel Sud, a causa delle variazioni climatiche che ci stanno coinvolgendo”.