“Nell’ambito di questa Savings and Investments Union, l’Italia può giocare un ruolo assolutamente rilevante. Innanzitutto valorizzando e mettendo a disposizione dell’Unione le esperienze italiane più riuscite di raccolta del risparmio e investimento dello stesso risparmio nei territori”. Lo ha detto Ignace Gustave Bikoula, responsabile dell’ufficio di Bruxelles e del Servizio affari normativi e rapporti con l’Ue di Federcasse, nel corso dell’evento Connact Finance & Insurance dal titolo ‘Il piano Ue per investire i risparmi degli europei nelle aziende europee’, organizzato da Connact, che si svolge a Spazio Europa.
“Noi come credito cooperativo – ha aggiunto – seguiamo sostanzialmente un modello di finanza geocircolare e cioè il risparmio è raccolto sul territorio, è incentivato e poi è incentivato anche l’investimento sul territorio. Quindi l’Italia, reinterpretando nel contesto odierno un valore costituzionalmente affermato della mutualità senza scopi di lucro per privato, un valore interpretato dal credito cooperativo, può giocare un ruolo promotore e in questa direttrice anche di punto di riferimento per la tutela e il rafforzamento della coesione sociale”.