Ghidoni (Cefla): “Celle a combustibile, futuro della produzione di energia”

“Cefla è presente a Ecomondo perché intende trasmettere il concetto di efficientamento. In particolare, Cefla si occupa della costruzione di impianti di cogenerazione o impianti per la produzione di energia da oltre quarant’anni” ha raccontato ai microfoni di GEA Davide Ghidoni, Sales Area Manager di Cefla, in occasione di Ecomondo 2025.

“Negli ultimi anni – ha continuato – l’azienda ha sempre di più spinto l’acceleratore sulla questione dell’efficientamento. L’obiettivo è progettare, costruire e soprattutto manutenere impianti di produzione di energia a livello industriale che siano sempre il più efficienti possibile, garantendo la possibilità di produrre energia in modo più efficiente. L’azienda, infatti, grazie alla sua presenza sul mercato da quarant’anni, ha assistito a un costante aggiornamento delle tecnologie. Quelle tradizionali a motore e turbogas, che sono state utilizzate fino a pochi anni fa, sono sempre state considerate all’avanguardia”.

“Oggi nel panorama del mercato è disponibile anche una tecnologia innovativa: quella delle celle a combustibile per la produzione di energia. Questa tecnologia si differenzia dalle altre perché non produce emissioni e ha altissimi rendimenti dal punto di vista della generazione. Si tratta, dunque, di una tecnologia che ben si sposa con il tema dell’efficientamento, il tema della sostenibilità e l’obiettivo di efficientare quanto più possibile anche tutti i combustibili bio che, in una fiera come Ecomonodo, sono sempre di più sulla bocca di tutti” ha concluso Ghidoni.