“L’industria dell’asset management può disegnare un’offerta che aiuti ad avvicinare al mondo degli investimenti i cittadini dell’Unione Europea. Non si può passare dalla liquidità ferma sui conti correnti all’investimento in private equity. Non è una cosa che si può fare in modo immediato. Occorre quindi avere delle soluzioni di ingresso graduale sui mercati, quindi disegnare queste soluzioni di ingresso graduale. E naturalmente serve poi sempre profilare la clientela nel modo corretto e dare ad ognuno quello che più è consono rispetto ai suoi obiettivi. In particolare quello che occorre fare è nei confronti di alcune fasce della popolazione, in particolare di quelle più giovani, occorre far passare il messaggio che bisogna pensare oggi al futuro e in particolare costruirsi una pensione integrativa”. Così Maria Luisa Gota Gruppo Intesa Sanpaolo, Amministratrice delegata e Direttrice Generale di Eurizon e Responsabile Divisione Asset Management di Intesa Sanpaolo a margine dell’evento Connact Finance & Insurance dal titolo ‘Il piano Ue per investire i risparmi degli europei nelle aziende europee’, organizzato da Connact, che si svolge a Spazio Europa. “Naturalmente si vive sempre più a lungo e questa chiaramente è anche una buona notizia, però insomma con l’effetto del calo demografico i sistemi di welfare pubblici stanno un po’ diciamo soffrendo, sono un po’ in affanno e la situazione difficilmente potrà migliorare. Quindi è molto importante pensarci presto, pensarci da giovani e costruire gradualmente nel tempo delle posizioni che possono poi andare ad assicurare il benessere finanziario futuro delle persone