Pharma, Várhelyi: Riforme e innovazione per attrarre investimenti in Ue

“Il mondo sta diventando un luogo sempre più incerto. Vogliamo che l’Ue sia una scelta attraente per gli investimenti farmaceutici e l’innovazione negli anni a venire. Ecco perché abbiamo bisogno di regole adeguate per gli anni a venire”. Lo dice il commissario europeo per la Salute e il benessere animale, Olivér Várhelyi, in un videomessaggio in occasione di ‘Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico’, un evento organizzato a Roma da Connact in collaborazione con il Parlamento europeo. Lo dice il commissario europeo per la Salute e il benessere animale, Olivér Várhelyi, in un videomessaggio in occasione di ‘Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico’, un evento organizzato a Roma da Connact in collaborazione con il Parlamento europeo.

Per Várhelyi il fulcro è la riforma farmaceutica, “il modo in cui possiamo realizzare questo obiettivo, riducendo la burocrazia, semplificando la struttura dell’Agenzia europea per i medicinali e abbreviando i tempi di valutazione per l’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali. Queste misure renderanno il nostro sistema uno dei più efficienti al mondo. La riforma contribuirà a stimolare gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo di prodotti biofarmaceutici, mantenendoci all’avanguardia”.