Mondiali in Qatar: carbon neutral o ‘aberrazione ecologica’? Impatto climatico in discussione

La Coppa del Mondo si sta rivelando molto più dannosa per il clima di quanto previsto. La promessa del net zero è "fumo negli occhi", afferma Julien Jreissati, direttore del programma di Greenpeace in Medio Oriente

Gli organizzatori promettono di rendere i prossimi Mondiali di calcio in Qatar neutrali dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica, ma la Coppa del Mondo, descritta come una “aberrazione ambientale” dai suoi critici, si sta rivelando molto più dannosa per il clima di quanto previsto. “Ci impegniamo a realizzare una Coppa del Mondo di calcio completamente neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio. Lo faremo misurando, riducendo e compensando tutte le emissioni di gas serra associate al torneo“, ha promesso Hassan Al-Thawadi, segretario generale del comitato organizzatore della Coppa del Mondo. Tuttavia, questo impegno non convince tutti e alcune personalità hanno annunciato che boicotteranno la Coppa del Mondo a causa del suo impatto ecologico e umano. L’ex stella del Manchester United Eric Cantona ha denunciato una “aberrazione ecologica, con tutti quegli stadi con l’aria condizionata” e un “orrore umano“, mentre diverse grandi città francesi hanno rinunciato a installare schermi giganti per trasmettere le partite.

La promessa di neutralità del carbonio è “fumo negli occhi“, afferma Julien Jreissati, direttore del programma di Greenpeace in Medio Oriente. “Non è una risposta all’emergenza climatica e può essere vista come greenwashing/sportswashing“, ha affermato. “Questa pubblicità a emissioni zero è fuorviante e non riflette il reale impatto climatico dell’evento“, ha dichiarato Gilles Dufrasne, autore di un rapporto sull’argomento per l’Ong belga Carbon Market Watch.

Secondo un rapporto commissionato dalla Fifa, si prevede che la competizione genererà 3,6 milioni di tonnellate di CO2 equivalente, rispetto ai 2,1 milioni di tonnellate della precedente edizione in Russia nel 2018. La maggior parte (95%) proviene da emissioni indirette, principalmente dai trasporti, dalla costruzione di infrastrutture e dalle abitazioni. Ma questo bilancio delle emissioni è incompleto, secondo Carbon Market Watch, che ritiene che l’impronta di carbonio della costruzione degli stadi possa essere stata sottovalutata di otto volte: dovrebbero essere conteggiati 1,6 milioni di tonnellate di CO2 e non 0,2 milioni. Questa differenza sostanziale riflette una scelta metodologica: il Qatar ritiene che gli stadi saranno utilizzati anche dopo la Coppa del Mondo e che quindi il loro impatto ambientale non sia attribuibile esclusivamente all’evento, mentre Carbon Market Watch ritiene il contrario. L’uso completo degli stadi dopo il 2022 in un Paese di 2,4 milioni di persone è discutibile, afferma l’Ong. Il Qatar, che ospiterà la Coppa d’Asia nell’estate del 2023, ha annunciato che uno stadio sarà completamente smantellato e che gli altri sette saranno parzialmente dedicati ad altri usi per il pubblico, come scuole, uffici e alberghi.

L’aria condizionata degli stadi, spesso citata come simbolo di spreco energetico e ambientale, non pesa sul bilancio. “È relativamente minimo rispetto alle emissioni totali della costruzione di stadi o alle emissioni totali del trasporto aereo“, conferma Gilles Dufrasne. Dato l’impatto climatico della costruzione dell’infrastruttura, alcuni osservatori ritengono che si sarebbe dovuto scegliere un Paese più attrezzato. “È stato commesso un errore enorme nel dicembre 2010, quando la Coppa del Mondo non è stata assegnata a un Paese (gli Stati Uniti, ndr) che disponeva di tutte le infrastrutture“, afferma Gilles Paché, specialista di logistica e professore all’Università di Aix-Marseille.

Per raggiungere la neutralità, gli organizzatori promettono anche che le emissioni del torneo saranno completamente compensate: acquisteranno da terzi (ad esempio con progetti di energia rinnovabile in Turchia) crediti di carbonio, corrispondenti in teoria a una riduzione delle emissioni equivalente a quella della Coppa del Mondo. “La compensazione delle emissioni di carbonio crea un diversivo, perché dà l’illusione che sia possibile una soluzione che non richieda sforzi per ridurre le emissioni di gas serra che comportino decisioni politiche ambiziose“, critica Julien Jreissati. “Dobbiamo ridurre le emissioni alla fonte il più rapidamente possibile“, afferma. Per le future Coppe del Mondo, Gilles Dufrasne propone di “pensare in modo sistemico” e, per esempio, “spalmare le partite in tutto il mondo per giocare in uno stadio che sia il più vicino possibile alle due squadre che si affrontano“.

(Photo credits: KARIM JAAFAR / AFP)