GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeEconomia (Page 30)

Cresce produzione globale arance, cala quella di succo d’arancia: prezzi sui massimi

29 Luglio 2024  -  di Giuliano Zulin
I rendimenti inferiori sono principalmente dovuti alle cattive condizioni meteorologiche che hanno contribuito alla siccità

Cresce il tasso di risparmio delle famiglie europee

26 Luglio 2024  -  di Redazione
Secondo Eurostat nel primo trimestre del 2024 è aumentato di 1,4 punti percentuali

L’auto elettrica frena. Cesarano (Intermonte): “Rincorrere Cina porta risultati negativi”

26 Luglio 2024  -  di Giuliano Zulin
Prima Tesla, poi Ford, Gm e Stellantis subiscono una seduta di passione in Borsa. Per il Chief Global Strategist di Intermonte "c'è urgenza di ridurre il costo del denaro"

INFOGRAFICA INTERATTIVA Rifiuti, raccolta differenziata e riciclaggio in Italia

25 Luglio 2024  -  di Redazione
La Commissione europea ha annunciato l'avvio di una procedura di infrazione anche all'Italia
Stellantis

Stellantis, Tavares: “Semestre sotto aspettative. Nessun motivo per non fare un accordo con il Governo”

25 Luglio 2024  -  di Chiara Troiano
Il Gruppo intanto cede la quota di maggioranza in Comau. Urso rilancia: "Daremo risorse a chi produce in Italia, non incentiveremo chi assembla"

Cultura, benessere, inclusione e working balance: Jakala punta agli obiettivi Esg

25 Luglio 2024  -  di Elena Fois
L'azienda lancia un nuovo pacchetto di iniziative per i dipendenti e accelera verso la sostenibilità a 360 gradi

Edison, rinnovabili spingono i risultati: ebitda +20,3% e utile +18,2%

25 Luglio 2024  -  di Redazione
Ricavi di vendita a 7.268 milioni di euro da 9.936 milioni di euro del primo semestre 2023, per effetto della riduzione dei prezzi delle commodity, nonostante l’aumento dei volumi
Italgas

Per Italgas ricavi a 872 milioni a metà 2024. Gallo: “Risultati confermano solidità Gruppo”

24 Luglio 2024  -  di Chiara Troiano
Secondo l'ad la due diligence su 2i Rete Gas procede come previsto e l'esito dell'operazione potrebbe arrivare entro settembre-ottobre

Germania e Francia spengono la ripresa dell’eurozona, mentre i prezzi risalgono

24 Luglio 2024  -  di Giuliano Zulin
A causare la debolezza è ancora una volta il settore manifatturiero. La produzione di luglio è crollata nettamente

In Italia 22 miniere di materie prime critiche: la mappa Ispra di quali sono e dove si trovano

24 Luglio 2024  -  di Redazione
In 20 di queste si estrae feldspato, minerale essenziale per l’industria ceramica, e in 2 la fluorite, nei comuni di Bracciano e Silius

Ex Ilva, Palombella (Uilm): E’ andata male, c’è un piano in discesa

24 Luglio 2024

La corsa dei prezzi dei gelati al bar: In 25 anni rincari anche del 220%

23 Luglio 2024  -  di Giuliano Zulin
Il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) ha messo a confronto i prezzi attuali di una vaschetta di gelato da 1 kg in tutte le città italiane con quelli in vigore nel 2021

Materie critiche, arriva hub per il riciclo. Urso: “Dl convertito prima della pausa estiva”

22 Luglio 2024  -  di Maria Elena Ribezzo
Iren presenta alla Camera 'RigeneRare' per dare impulso a un settore che sarà strategico nei prossimi decenni

INFOGRAFICA INTERATTIVA Casa, produzione costruzioni +1,1% mensile e +9,2% annuale

19 Luglio 2024  -  di Redazione
Secondo l'Istat l’indice corretto per gli effetti di calendario registra un incremento del 9,2%

Coldiretti mette alla prova la nuova Ue: “Aumentare fondi Pac, a rischio 620 miliardi”

19 Luglio 2024  -  di Dario Borriello
All'assemblea nazionale i coltivatori chiedono alla nuova Commissione europea di eliminare norme ritenute troppo ideologiche come Nutriscore e Packaging.

Annullo filatelico per i 118 anni di Unione industriali Torino. Gay: “Modello di rappresentanza”

19 Luglio 2024  -  di Valentina Innocente
Poste Italiane, in collaborazione con l’associazione confindustriale cittadina, ha predisposto uno speciale annullo postale dedicato a Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024:
Lagarde

La Bce lascia i tassi invariati. Lagarde: “Tutte le opzioni aperte per settembre”

18 Luglio 2024  -  di Chiara Troiano
Per la Banca centrale europea è probabile che l'inflazione complessiva rimanga al di sopra dell'obiettivo del 2% per gran parte del prossimo anno

Rinnovabili, primi sei mesi 2024 da record storico: sorpassata produzione fossile

18 Luglio 2024  -  di Dario Borriello
Dai dati di Terna emerge che nel primo semestre dell'anno, per la prima volta nella storia, c'è stato il sorpasso nella produzione da fonti di energia elettrica alternativa (+27% su base annua) rispetto a quella da fossili.

Meteo, le ondate di calore previste nelle città domani e sabato

18 Luglio 2024  -  di Redazione
Domani saranno 17 le città bollino rosso, sabato la morsa del caldo si allenta al nord

Se la difesa dell’industria europea non è priorità si aprono prospettive di declino economico-sociale

18 Luglio 2024  -  di Antonio Gozzi
L'intervento del presidente di Federacciai su Piazza Levante
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92

Breaking News

  • 19:22 - Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare
  • 19:18 - Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento
  • 18:05 - Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere
  • 17:43 - Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto
  • 16:18 - Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia
  • 16:13 - Usa, ad agosto fiducia consumatori cala di quasi 6 punti

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Meloni? One woman show… E quel cazzotto all’Europa irrilevante

    27 Agosto 2025
    di di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Dopo settimane di silenzio l'intervento alla Fiera di Rimini per dettare la linea del governo almeno fino alla conclusione del 2025. La sintonia con Draghi su BruxellesLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Energia, Graditi (ENEA): “Garantire competitività delle filiere industriali”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Meloni: “Italia riprende suo posto nel mondo”. E cita Draghi: “Ue rischia irrilevanza”

    27 Agosto 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    La premier al Meeting di Rimini: "Sull'Ucraina la proposta italiana ispirata all'articolo 5 della Nato è ancora la principale al tavolo dei negoziati"

  • Dazi, Urso: “15% ostacolo superabile”. Draghi: “Ci siamo rassegnati agli Usa”

    22 Agosto 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il ministro delle Imprese e del Made in Italy è convinto che il tragitto sull'industria alimentare "si completerà".

  • Ucraina, Meloni: “Occidente unito per pace”. Tajani: “Ginevra sede migliore per colloqui”

    19 Agosto 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Italia rivendica successo su proposta garanzie di sicurezza plasmate sul modello dell'articolo 5 della Nato

CLIMA E AMBIENTE

  • Salute, Onu: Una persona su quattro non ha accesso sicuro all’acqua potabile

    26 Agosto 2025
    di Redazione

    Il rapporto delle agenzie delle Nazioni Unite responsabili della salute e dell'infanzia

  • Addio al ghiacciaio del Ventina: è arretrato di 400 metri negli ultimi 10 anni

    25 Agosto 2025
    di Carlo Fumagalli

    Scomparsa un'area pari a oltre 4 campi da calcio messi in fila: la superficie è passata dai 2,10 km2 del 1957 ai 1,38 km2 del 2022

  • In Norvegia è operativo Northern Lights: primo “cimitero” commerciale di CO2

    25 Agosto 2025
    di Redazione

    Il primo volume di anidride carbonica iniettato nel giacimento proviene da un cementificio gestito dalla tedesca Heidelberg Materials a Brevik

ENERGIA

  • Il futuro delle rinnovabili in Europa? I pannelli solari nello spazio

    21 Agosto 2025
    di Redazione

    I risultati di uno studio mostrano che potrebbe anche far risparmiare denaro riducendo del 15% i costi dell'intero sistema energetico del Vecchio Continente

  • Calano consumi energia a luglio, 44% coperto da rinnovabili: +53,4% produzione eolico

    rinnovabili
    19 Agosto 2025
    di Redazione

    Da gennaio a luglio, la capacità da Fer in esercizio è aumentata di 3.705 MW (3.354 MW di fotovoltaico), mentre negli ultimi 12 mesi, la capacità installata di fotovoltaico ed eolico è aumentata di 6.868 MW (+14,6%)

  • Snam aumenta fatturato e utile. Il nuovo ad: “Gas essenziale per transizione”

    30 Luglio 2025
    di Giuliano Zulin

    Confermate le stime. Scornajenchi: "Presto per rivederle, valuteremo a novembre"

SCIENZA E TECH

  • AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    02 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

  • IA, una sola richiesta a ChatGpt da ogni italiano consuma quanto 37 case in un anno

    12 Giugno 2025
    di Andrea Francato

    La situazione non sembra destinata a migliorare, poiché il numero di utenti nel mondo dovrebbe aumentare del 20% nel 2025 rispetto allo scorso anno

MOBILITÀ

  • Auto, a maggio vendite +1,6% in Ue. Tesla ancora in calo in Europa nonostante crescita elettrico

    25 Giugno 2025
    di Redazione

    I dati Acea, l'associazione europea dei costruttori automobilistici: quota elettrico sale a 15,4%

  • Auto, la mappa interattiva del numero di veicoli Euro5 nelle province italiane

    13 Giugno 2025
    di Redazione

    Lo stop entrerà in vigore il primo ottobre in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna

  • Italia maglia nera: costo ricarica pubblica auto elettrica è il più alto in Ue

    Auto elettrica
    13 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin

    Nell'Ue c'è un punto di ricarica pubblico per ogni cinque auto elettriche a batteria

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione