GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeEconomia (Page 32)

Con guerra in Ucraina e calo del nucleare francese elettricità in Italia costa il 33% in più

12 Agosto 2024  -  di Giuliano Zulin
Secondo la rilevazione settimanale del Gme il prezzo all'ingrosso è stato di 128,7 euro per megawattora nella settimana 32 dell'anno, un rialzo del 7,1%
benzina diesel

INFOGRAFICA INTERATTIVA Carburanti, prosegue il calo dei prezzi di benzina e diesel

12 Agosto 2024  -  di Redazione
irrigazione siccità

Siccità, la disponibilità idrica delle dighe del Foggiano

12 Agosto 2024  -  di Redazione
I dati del Consorzion di bonifica Capitanata

Turismo e bollette fanno risalire l’inflazione in Italia, ma per quest’anno sarà a +1%

10 Agosto 2024  -  di Giuliano Zulin
A luglio i prezzi nel mercato libero dell’energia elettrica sono cresciuti del 3,6% mese su mese

Antonio Gozzi: “Modello Genova non è cultura malaffare ma strumento crescita”

09 Agosto 2024  -  di Antonio Gozzi
L'editoriale del presidente di Federacciai sul settimanale online Piazza Levante
agricoltura biologica

Agricoltura, quasi 1/4 di patate prodotte in Ue viene da Germania

08 Agosto 2024  -  di Redazione
Sono i dati diffusi da Eurostat, l'Ufficio di statistica dell'Ue

Perdite da calamità naturali assicurate salite del 62% rispetto a media decennale

07 Agosto 2024  -  di Giuliano Zulin
Questi numeri sono stati diffusi, in due distinti report, da Munch Re e Swiss Re, ovvero i leader nel campo delle riassicurazioni.

Alimentare, Germania, Francia e Italia primi produttori di gelato

07 Agosto 2024  -  di Redazione
I dati sono stati diffusi da Eurostat

Termina effetto Superbonus, non quello Bce: attività edile Italia ai minimi da 2 anni

06 Agosto 2024  -  di Giuliano Zulin
Mentre l'onda lunga dei cantieri legati al Pnrr fatica a tradursi in Pil, il risultato è che si sta intensificando la contrazione del settore

Nell’eurozona s’indebolisce l’espansione del terziario, mentre risalgono i prezzi

05 Agosto 2024  -  di Giuliano Zulin
I dati dell’indagine Pmi di luglio hanno di nuovo segnalato una perdita di slancio con un tasso marginale di crescita dell’attività economica

Auto, elettriche immatricolate in Ue salgono alle 14,6% del totale

02 Agosto 2024  -  di Redazione
Nell'infografica interattiva i dati diffusi da Eurostat

Dopo la carne arriva anche il formaggio ‘coltivato’: consumatori aperti a novità

02 Agosto 2024  -  di Elena Fois
I ricercatori dell'Università di Gottinga hanno scoperto che un'ampia percentuale di tedeschi è disposta a provare ad acquistare formaggi prodotti senza l'utilizzo di mucche

Istat, il 5,2% degli italiani vive in case più piccole di 49 metri quadri

01 Agosto 2024  -  di Redazione
Solo l’11,6% vive in abitazioni più grandi di 115 mq

Miele italiano in crisi per import dalla Cina a prezzi bassi ed effetti clima

01 Agosto 2024  -  di Giuliano Zulin
Il rallentamento degli scambi e il conseguente accumulo di scorte, evidenzia Ismea, hanno avuto un impatto negativo sui prezzi, nonostante il calo dei raccolti della scorsa primavera

INFOGRAFICA INTERATTIVA Commercio, le 15 tratte su gomma più battute in Ue

31 Luglio 2024
Su dati Eurostat, sono indicate le 15 tratte europee più battute nel 2023 per il traffico merci su gomma. In testa c’è il percorso Germania-Paesi Bassi

Storie green nei settori hard to abate: nasce il portale interattivo Symbola-GEA

31 Luglio 2024  -  di Redazione
Ecco le aziende che hanno investito in progetti di decarbonizzazione e risparmio energetico

Granelli: “Il Made in Italy ‘salverà’ l’export, ma sui dazi alla Cina evitare inasprimenti”

30 Luglio 2024  -  di Dario Borriello
Il presidente di Confartigianato è il nuovo ospite del #GeaTalk

Da Heineken a Campari: il maltempo primaverile ha frenato brindisi e utili

30 Luglio 2024  -  di Giuliano Zulin
Il caldo è arrivato tardi, almeno in Europa, facendo diminuire le vendite di birra e aperitivi

Pil, Eurostat: +0,3% trimestrale in eurozona e +0,2% in Italia

30 Luglio 2024  -  di Redazione
Nell'infografica interattiva di GEA, l'andamento secondo le stime preliminari
Auto elettrica

INFOGRAFICA INTERATTIVA Auto, la Cina fa la parte del leone nell’export di veicoli

29 Luglio 2024  -  di Redazione
Su dati TrueNumbers, la Cina nel 2023 è stato il Paese che ha esportato più auto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95

Breaking News

  • 18:29 - Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi
  • 18:27 - Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa
  • 15:09 - Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue
  • 15:08 - Inflazione, Bankitalia: +1,7% nel 2025, calo 1,5% nel 2026 e 1,9% nel 2027
  • 15:07 - Pil, Bankitalia stima +0,6% nel 2025 e 2026: +0,7% nel 2027
  • 15:05 - Imprese, Leonardo: Al via programma di buyback

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Quando a Trump all’Onu scivola la frizione di un quattro cilindri diesel

    23 Settembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenzaLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

    17 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    Il presidente della Repubblica nella cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro 2025 lancia l'allarme sul dumping

  • Difesa, Crosetto: Affrontiamo guerra strutturale ibrida e invisibile

    16 Ottobre 2025
  • Leone XIV e Mattarella agli 80 anni della Fao. Il Papa: “Fame come arma è crimine di guerra”

    16 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Meloni: "Fiera di confermare l’impegno dell’Italia nel rafforzare la sovranità alimentare dell'Africa tramite il Piano Mattei"

CLIMA E AMBIENTE

  • Leone XIV riceve Lula: non parteciperà alla Cop30, ma visiterà il Brasile più avanti

    13 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il presidente brasiliano lo definisce un "incontro eccellente". Prevost a causa degli impegni per il Giubileo non potrà andare alla Conferenza sul Clima

  • Clima, Copernicus: Nel 2025 il terzo settembre più caldo mai registrato

    09 Ottobre 2025
    di Redazione

    Con temperatura media di 16,11°C, il mese è stato di 1,47 °C superiore al periodo preindustriale, prima che il clima si riscaldasse in modo permanente a causa dell'uomo

  • Schwarzenegger in Vaticano per conferenza sul clima: “Cattolici crociati dell’ambiente”

    30 Settembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    L'ex governatore della California sarà domani al convegno con Papa Leone XIV a Castel Gandolfo dedicato ai dieci anni dalla Laudato Sì

ENERGIA

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

  • Rallenta previsione crescita rinnovabili. Aie: Irraggiungibile target 2030

    07 Ottobre 2025
    di Redazione

    Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia pesano i cambiamenti politici negli Stati Uniti e in Cina. Il solo solare fotovoltaico rappresenterà circa l'80% dell'aumento globale

  • Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

    03 Ottobre 2025

    Il testo ha l’obiettivo di intervenire in modo organico sulla produzione di energia da fonte nucleare sostenibile e da fusione

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    02 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

MOBILITÀ

  • Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

    Auto elettrica
    15 Ottobre 2025
    di Redazione

    Alle 12 al via il click day. La misura è prevista dal Pnrr e riguarda cittadini privati e microimprese

  • Stellantis, consegne globali in aumento del 13% nel terzo trimestre: primo rialzo in 2 anni in Usa

    10 Ottobre 2025
    di Redazione

    Stimati 1,3 milioni di unità in tutto il mondo: incremento attribuibile al Nord America. Consegne Maserati in calo del 19%.

  • Ferrari presenta il primo modello elettrico: autonomia di 530 km. Prime consegne a fine 2026

    09 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    E' capace di raggiungere i 100 km in appena 2,5 secondi e ha una velocità massima di 310 Km/h. La batteria è stata progettata per essere smontabile e riparabile in caso di necessità

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione