Urso a Taranto: “Ex Ilva sarà rilanciata e può diventare il sito più sostenibile d’Europa” 27 Febbraio 2024 - di Maria Elena Ribezzo Il ministro delle Imprese e del made in Italy ha visitato l'impianto e ha incontrato i lavoratori insieme al commissario straordinario Giancarlo Quaranta
Confagricoltura cerca risposte dall’Ue. Giansanti: “No a proteste violente” 26 Febbraio 2024 - di Federico Baccini La posizione dell'associazione sulle scene di guerriglia urbana tra le strade di Bruxelles. E dal Belgio presenta il Manifesto
INFOGRAFICA INTERATTIVA Agricoltura, la dimensione delle aziende in Italia 26 Febbraio 2024 - di Redazione Il numero di imprese per classi di SAU (ettari)
INFOGRAFICA INTERATTIVA Agricoltura, in Italia ancora pochi imprenditori giovani 26 Febbraio 2024 - di Redazione L'età degli imprenditori agricoli italiani su dati Istat.
INFOGRAFICA INTERATTIVA Agricoltura, le ragioni di una protesta 26 Febbraio 2024 - di Redazione Le ragioni della protesta degli agricoltori in Ue divise per Paese
INFOGRAFICA INTERATTIVA Agricoltura, i fondi per la PAC 26 Febbraio 2024 - di Redazione I fondi Ue destinati alla Pac (Politica Agricola Comune) e il numero delle aziende agricole in Ue.
Carburanti, Mimit: Prezzi di benzina e diesel in ulteriore calo 26 Febbraio 2024 - di Redazione I dati del Ministero delle imprese e del Made in Italy: l'Alto Adige resta la zona più cara d'Italia con la benzina a 1,902 euro/litro,
Stoccaggio del gas, Italia stabile a 58,81% e media Ue cala a 64% 26 Febbraio 2024 - di Redazione L'aggiornamento degli stoccaggi di gas nei Paesi dell'Ue secondo la piattaforma Gie Agsi-Aggregated Gas Storage Inventory
Riflettori su Bruxelles: trattori in piazza, attesa per Agrifish 26 Febbraio 2024 - di Dario Borriello Nella capitale belga, in concomitanza col consiglio Agricoltura e Pesca, l'assemblea di Confagricoltura e la manifestazione di Coldiretti
Ex Ilva, ingresso privati entro anno. Domani incontro Urso-Vestager su prestito ponte 23 Febbraio 2024 - di Maria Elena Ribezzo A Taranto navi ferme in rada con materie prime. Il Gruppo Marcegaglia pagherà fatture in anticipo
INFOGRAFICA INTERATTIVA L’importanza del Canale di Suez 23 Febbraio 2024 I dati del rapporto della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad)
Stellantis, cala retribuzione Tavares: 13,5 milioni nel 2023. Ma arriva incentivo per sostenibilità 23 Febbraio 2024 - di Redazione Lo scorso anno il ceo ha ricevuto anche 10 milioni di euro per la trasformazione del gruppo in un provider di mobilità green
INFOGRAFICA INTERATTIVA Crisi nel Mar Rosso e aumento dei prezzi dei trasporti 23 Febbraio 2024 L'andamento dei prezzi di trasporto merci via nave sulla rotta del canale di Suez
INFOGRAFICA INTERATTIVA L’importanza del Canale di Panama 23 Febbraio 2024 Il peso del trasporto di merci su Paesi selezionati che fanno più ricorso al transito nell'istmo centramericano
INFOGRAFICA INTERATTIVA Il traffico commerciale a Suez e Panama 23 Febbraio 2024 Il numero di transiti mensili di navi nei canali secondo i dati del rapporto della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad)
Giustini (EcoEridania): Combustibile da rifiuti sanitari è un’opportunità per Italia 23 Febbraio 2024 - di Giuliano Zulin Il presidente della società parla a GEA dell'opportunità di trasformare gli scarti in risorse energetiche dall'ottimo potere calorico
INFOGRAFICA INTERATTIVA Stoccaggio del gas, Italia scende a 59,21% e media Ue a 64,69% 23 Febbraio 2024 - di Redazione L'aggiornamento degli stoccaggi di gas nei Paesi dell'Ue secondo la piattaforma Gie Agsi-Aggregated Gas Storage Inventory.
INFOGRAFICA INTERATTIVA Carburanti, Mimit: In calo prezzi di benzina e diesel 23 Febbraio 2024 - di Redazione I prezzi medi del carburante regione per regione secondo i dati del Ministero delle imprese e del Made in Italy
Ucraina, dalle macerie della guerra la ricostruzione per un futuro green 23 Febbraio 2024 - di Redazione Una società francese gestisce il progetto di recupero delle materie prime dai siti distrutti dagli attacchi russi
Rischio caos frontiera Ue-Regno Unito: mancano strutture di controllo a porti e stazioni 22 Febbraio 2024 - di Giuliano Zulin Nelle prossime settimane entreranno in vigore i controlli fisici, dopo la Brexit. E cresce la preoccupazione per le imprese