“E’ un risultato storico per il progetto del Ponte, ottenuto grazie all’impegno dell’intero Governo e in particolare del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, nel sostenere una grande opera infrastrutturale per il Mezzogiorno, per l’Italia e l’Europa”. Lo dichiarato in una nota l’amministratore delegato della Stretto di Messina spa, Pietro Ciucci, dopo il via libera del Cipess al progetto definitivo. “Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che potrebbe avvenire entro la fine dell’estate, dopo la registrazione della Corte dei conti, la delibera del Cipess sarà efficace e il progetto del ponte entrerà nella fase realizzativa – aggiunge -. Sarà immediatamente avviato il Programma delle Opere anticipate e la progettazione esecutiva per fasi costruttive”. L’approvazione da parte del Cipess del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina ha riguardato una ampia documentazione istruita e sottoposta dal Ministero delle infrastrutture e trasporti, con la partecipazione della Stretto di Messina per la parte di competenza diretta. In particolare: il progetto definitivo aggiornato con la Relazione del Progettista che include il programma anticipato di opere e servizi; i risultati della Conferenza di servizi condivisi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; le conclusioni positive della Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale – VIA VAS del MASE sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e di Incidenza Ambientale (VINCA); il Piano economico finanziario; la relazione istruttoria del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti attestante tra l’altro che l’intero fabbisogno del progetto, pari a circa 13,5 miliardi di euro, è interamente coperto da risorse già stanziate dal bilancio dello Stato e dalle risorse acquisite dalla Società con l’aumento di capitale sottoscritto nel 2023 dal Ministero dell’economia e delle finanze; l’elenco delle opere compensative. (Segue)