Ancora non determinato il sesso del nuovo cucciolo. L'importanza dell'evento risiede nel programma europeo di allevamento che mira a conservare la specie.
Con 370 voti a favore, 199 contrari e 46 astenuti, la sessione plenaria del Parlamento Europeo ha approvato l'intesa sui nuovi standard energetici del parco immobiliare
È densa l'agenda della sessione plenaria dell'11-14 marzo, con una serie di votazioni su alcuni file legislativi che hanno dimostrato di poter essere controversi o decisivi per il futuro dell’Unione
L'investitura dell'attuale presidente della Commissione Europea è arrivata al Congresso di Bucarest. Tajani: "Dobbiamo proteggere le industrie e l'agricoltura"
Degli otto "punti principali" selezionati dal comune di Parigi sei hanno visto migliorare la loro qualità dell'acqua e due sono stabili. Ma nessuno di essi ha raggiunto il livello previsto dalla direttiva europea.
La presidente della Commissione Ue annuncia di voler proporre "il ritiro" della proposta legislativa sui pesticidi: “Ma serve modello di produzione più sostenibile”
I parigini hanno approvato con il 54,55% dei voti la proposta della sindaca Anne Hidalgo di triplicare i prezzi dei parcheggi per i suv. Ma hanno votato meno di 80mila persone
I co-legislatori del Parlamento e del Consiglio Ue hanno raggiunto un accordo: il capitolo più sostanzioso riguarda il miele, ma ci sono anche i succhi di frutta e lo zucchero.
Il capo del governo partecipa al Summit Italia-Africa in rappresentanza del Re Mohammed VI. ieri sera è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dalla premier Giorgia Meloni
"Questa pausa sulle autorizzazioni dei terminal di GNL tiene conto di ciò che la crisi climatica rappresenta realmente: una minaccia esistenziale", scrive il capo di Stato americano in un comunicato.