Cotone sostenibile? In Brasile produzione in aumento

Attraverso l'utilizzo ridotto di pesticidi è il leader del cotone 'sostenibile', con l'84% della produzione certificata dalla Better Cotton Initiative

Da lontano, sembra neve nel bel mezzo del Brasile. Le piante di cotone si estendono a perdita d’occhio su entrambi i lati della strada che porta a Cristalina, nello stato rurale di Goias. Questo paesaggio, che contrasta con i campi di mais o di soia che tradizionalmente dominano la regione, è il simbolo di una nuova tendenza dell’agricoltura brasiliana: la produzione di cotone etichettato come ‘sostenibile’, con un uso ridotto di pesticidi, per soddisfare una nuova clientela. Il Brasile è il secondo esportatore mondiale di cotone dopo gli Stati Uniti, ma è il leader del cotone ‘sostenibile’, con l’84% della produzione certificata dalla Better Cotton Initiative (BCI). Venduto al 10% in più rispetto al cotone convenzionale, non è un cotone ‘organico’, garantito senza pesticidi, insetticidi, fungicidi o fertilizzanti chimici. “Il pubblico è cambiato. La gente non vuole più consumare prodotti che non rispettano i cicli della natura“, ha dichiarato all’Afp Cristina Schetino, entomologa dell’Università di Brasilia (UNB) specializzata nella coltivazione del cotone. Chi scommette su questo cotone etichettato come ‘sostenibile’ sta cercando di ripristinare l’immagine del Brasile all’estero, offuscata dall’arrivo al potere del presidente di estrema destra Jair Bolsonaro, che ha visto aumentare notevolmente la deforestazione dall’inizio del suo mandato nel gennaio 2019.

Il cotone è una coltura criticata, storicamente associata alla schiavitù nelle grandi piantagioni degli Stati Uniti, e ora segnalata per il suo bisogno di grandi quantità di acqua e pesticidi. Nel 2005, l’Associazione brasiliana dei produttori di cotone (Abrapa) ha istituito un protocollo di buone pratiche, formando i produttori a un uso più parsimonioso ed efficiente dell’acqua e dei pesticidi e a favorire i fertilizzanti naturali. “È un processo di rieducazione. In sostanza, l’agricoltore vuole ottenere il massimo profitto. Gli spieghiamo che con una produzione sostenibile avrà sicuramente una domanda“, dice Marcio Portocarreiro, direttore esecutivo di Abrapa.

A Cristalina, a 130 km dalla capitale Brasilia, l’azienda agricola Pamplona, gestita dalla società SLC agrícola, è una delle più importanti del settore cotoniero brasiliano. Nel cuore dei 27.000 ettari di piantagioni, un gruppo di edifici forma una sorta di piccolo villaggio in mezzo ai campi. C’è un parco per bambini, un campo da calcio e altre aree ricreative per i dipendenti. “Tutti i comfort necessari per fidelizzare i lavoratori agricoli ed evitare un eccessivo turnover“, afferma Diego Goldschmidt, coordinatore della produzione dell’azienda. Dietro di lui, enormi balle di cotone vengono confezionate ed etichettate con un codice a barre che fornisce tutte le informazioni sulla loro origine e sulle condizioni del raccolto. “Sono già tutti venduti“, afferma Goldschmidt, aggiungendo che il 99% della produzione è destinato all’esportazione, oltre 600.000 tonnellate l’anno scorso. Un programma di tracciabilità sviluppato in collaborazione con i marchi di abbigliamento consente ai consumatori di seguire tutte le fasi della produzione. I produttori di cotone certificato utilizzano i droni per spruzzare i pesticidi in modo più mirato ed efficace.

Ma il cotone è ancora una delle colture a più alta intensità di pesticidi, che richiede in media più del doppio di pesticidi per ettaro rispetto alla soia, soprattutto a causa dei tonchi, difficili da sradicare con prodotti naturali. “Questa coltura si basa ancora molto sui prodotti chimici, che hanno un impatto negativo sull’ambiente“, ammette Cristina Schetino, che sta conducendo una ricerca sulle alternative per l’eradicazione di questi parassiti. Durante l’ultimo raccolto, il 34% dei pesticidi chimici è stato sostituito da prodotti naturali, spiega Abrapa. I campi di cotone occupano una superficie di circa 1,6 milioni di ettari in Brasile, con una produzione di quasi 2,4 milioni di tonnellate durante l’ultimo raccolto, il 69% del quale è stato destinato all’esportazione, in particolare in Cina, Vietnam, Pakistan e Turchia. Queste esportazioni sono aumentate di 15 volte negli ultimi 20 anni e Abrapa si è posta un obiettivo ambizioso: fare del Brasile il primo esportatore al mondo, davanti agli Stati Uniti, entro il 2030.