
Le immatricolazioni di Auto nuove nell’UE sono aumentate a ottobre per il quarto mese consecutivo, trainate dai veicoli ibridi e dal continuo aumento della quota di veicoli elettrici. Secondo i dati dell’ACEA, l’associazione dei costruttori, nel mese di ottobre in Unione Europea, Regno Unito e Paesi Efta sono state vendute 1.091.904, il 4,9% in più dello stesso mese del 2024. Nei primi dieci mesi, le immatricolazioni sono state complessivamente 11.020.514, con una crescita dell’1,9% sull’analogo periodo dell’anno scorso. Solo a ottobre, nei 27 paesi dell’Unione Europea sono stati venduti circa 916.600 nuovi veicoli, il 5,8% in più rispetto a ottobre 2024 (dopo un aumento del 10% a settembre). Nei primi dieci mesi dell’anno, il numero di nuovi veicoli venduti ha raggiunto gli 8,97 milioni, con un aumento dell’1,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le Auto ibride rimangono le più popolari tra gli acquirenti europei, rappresentando il 34,6% degli acquisti effettuati negli ultimi dieci mesi. Sono stati venduti quasi 3,11 milioni di nuovi veicoli ibridi (+15,6% rispetto allo stesso periodo del 2024). Sono stati venduti oltre 819.000 ibridi plug-in (+32,4%), che ora rappresentano il 9,1% delle immatricolazioni totali nell’UE, rispetto al 7% di un anno fa. Gli ibridi plug-in sono dotati di un motore a benzina e di una piccola batteria che si collega alla presa di corrente per la ricarica. Le Auto elettriche continuano a vedere la loro quota di mercato crescere, raggiungendo il 16,4% delle vendite nel periodo gennaio-ottobre 2025, rispetto al 13,2% di un anno fa. Tuttavia, questa percentuale è “ancora al di sotto del ritmo attuale richiesto per la transizione”, osserva l’Acea.
ACEA sta promuovendo un allentamento, o addirittura un rinvio, del regolamento europeo che stabilisce il divieto di vendita di nuove Auto con motore a combustione interna o ibride all’interno dell’Unione Europea entro il 2035. Le immatricolazioni di Auto completamente elettriche sono aumentate del 39,4% in Germania, sempre nel periodo gennaio-ottobre rispetto all’anno precedente, del 10,6% in Belgio, del 6,6% nei Paesi Bassi e del 5,3% in Francia. Questi quattro Paesi rappresentano il 62% delle immatricolazioni di veicoli elettrici in Europa. Le vendite totali di nuove Auto completamente elettriche hanno raggiunto 1,47 milioni di unità in dieci mesi, il 25,7% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La quota di vendite di Auto nuove con motori a benzina o diesel continua a diminuire: al 27,4% a fine ottobre, rispetto al 34% dell’anno precedente per i veicoli a benzina, con 2,5 milioni di unità vendute nei dieci mesi, e al 9,2% per i veicoli diesel, con 821.000 nuove unità. Il Gruppo Volkswagen, leader europeo nella produzione di automobili, ha venduto 264.069 Auto a ottobre 2025 (+7,9% su base annua) e 2,478 milioni di unità nei primi dieci mesi (+5,1%), con una quota di mercato complessiva del 27,6% (rispetto al 26,6% dell’anno precedente). Stellantis ha immatricolato nel mese di ottobre nell’Europa Occidentale (Unione Europea, Regno Unito e Paesi Efta) 157.350 Auto, il 4,6% in più dello stesso mese del 2024. La quota di mercato è invariata al 14,4%. Nei dieci mesi del 2025 il gruppo ha venduto 1.621.790 vetture, con un calo del 4,7% sullo stesso periodo dell’anno scorso. La quota di mercato è pari al 14,7% a fronte del 15,7% Le vendite del Gruppo Renault sono aumentate del 10% su base annua a ottobre, a 103.408 veicoli, e del 7% nei dieci mesi (+7,2% per il solo marchio Renault), raggiungendo circa 1,02 milioni di Auto nuove. Ciò rappresenta una media dell’11,3% del mercato nei primi dieci mesi del 2025, rispetto al 10,8% dell’anno precedente. Tesla continua il suo declino (-48% nel mese e -39,2% nei dieci mesi, a circa 117.000 veicoli).