GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeMobilità (Page 12)
inquinamento

Dal 2035 stop ai motori a combustione: i piani Ue per mobilità verde

21 Aprile 2022  -  di Fabiana Luca
Nel pacchetto ‘Fit for 55’ la Commissione Europea ha proposto di vietare la produzione di veicoli a combustione interna, come benzina e diesel, dal 2035
Volotea

Decollare a zero emissioni: in arrivo il primo aereo 100% elettrico

19 Aprile 2022  -  di Alessandro Armuzzi
Il progetto, ideato dalla compagnia aerea spagnola Volotea, propone la riconversione delle flotte di aeromobili in servizio minimizzando l'impatto ambientale

Accelera la rete di ricarica per auto green: il 12% però è inutilizzabile

15 Aprile 2022  -  di Chiara Troiano
Al 31 marzo, in Italia, risultano installati quasi 30mila punti di ricarica, ma per alcuni non è stato finora possibile finalizzare il collegamento alla rete elettrica
Bus sempre più green

Bus sempre più ecologici: fuori tutti gli Euro 3 entro il 2024

14 Aprile 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
Dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile 3,6 miliardi di euro per investimenti su autobus a zero emissioni
aereo

Gli aerei useranno carburante ricavato da rifiuti e grassi animali

14 Aprile 2022  -  di Redazione
TotalEnergies e la giapponese Eneos Corporation hanno unito le loro forze per ridurre l’impronta di carbonio del trasporto aereo
idrogeno

Idrogeno per auto, bus, treni e aerei: a che punto siamo?

14 Aprile 2022  -  di Marco Gaetani
Oltre a promuovere la produzione di idrogeno, l’Italia vuole aumentarne l’impiego nel settore dei trasporti per tendere a un modello di mobilità a zero emissioni
Enrico Giovannini

Giovannini: “Treni e bus green cambieranno la vita degli italiani”

05 Aprile 2022  -  di Nicola Corda
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti: "I progetti stanno andando avanti, nel 2021 abbiamo conseguito gli obiettivi previsti dal Pnrr"
ENRICO GIOVANNINI

Giovannini: “Transizione ecologica già in atto. Mobilità investe sul green”

05 Aprile 2022  -  di Nicola Corda
Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti: "Nel 2021 abbiamo conseguito tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr. Adesso i progetti vanno avanti"
camion e autobus a idrogeno

Mobilità sostenibile, in Germania 900 stazioni a idrogeno entro il 2030

29 Marzo 2022  -  di Redazione
Il Paese amplierà le stazioni di idrogeno per soddisfare la domanda di camion e autobus che vogliono viaggiare senza usare petrolio
e-bike

E-bike dominano il mercato: +44% di vendite nel 2020

28 Marzo 2022  -  di Elena Fois
L'Italia è al primo posto per numero di biciclette esportate in Europa con oltre 280.000 unità vendute nel 2020
autostrade

Le 10 azioni chiave per ridurre velocemente i consumi

18 Marzo 2022  -  di Chiara Troiano
Da riduzione limiti di velocità a spostamenti in bicicletta ecco le linee guida per evitare un nuovo shock petrolifero
Stellantis

Stellantis, 100% auto elettriche in Europa entro il 2030

01 Marzo 2022  -  di Redazione
Il gruppo italofrancese vuole arrivare a un bilancio di "zero carbonio" con un massimo del 10% di compensazione
Auto elettriche

Auto, report Motus-E: Entro il 2030 il 50% sarà elettrico

21 Febbraio 2022  -  di Chiara Troiano
Si stima che la domanda di veicoli elettrici sfiorerà quota 80% nel 2050

Limitare i viaggi aerei per ridurre il riscaldamento globale

21 Febbraio 2022
Transport & Enviroment sostiene che "sarà cruciale ridurre o limitare la domanda dei passeggeri"
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Breaking News

  • 19:42 - Ucraina, Trump: Con Putin parlato di commercio Usa-Russia dopo fine guerra
  • 19:24 - Ucraina, Trump: Progressi con Putin, ci incontreremo a Budapest
  • 18:51 - World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani-2-
  • 18:51 - World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani
  • 18:29 - Ucraina, Kiev impone interruzioni elettricità a livello nazionale
  • 18:01 - Italia-Marocco, Giuli: Cultura pilastro nostra amicizia

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Quando a Trump all’Onu scivola la frizione di un quattro cilindri diesel

    23 Settembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenzaLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Difesa, Crosetto: Affrontiamo guerra strutturale ibrida e invisibile

    16 Ottobre 2025
  • Leone XIV e Mattarella agli 80 anni della Fao. Il Papa: “Fame come arma è crimine di guerra”

    16 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Meloni: "Fiera di confermare l’impegno dell’Italia nel rafforzare la sovranità alimentare dell'Africa tramite il Piano Mattei"

  • Toscana, vincono Giani e campo largo. Centrodestra staccato, affluenza in calo

    13 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    Confermato il governatore uscente. Schlein: “Dall’altra parte hanno cantato vittoria troppo presto”

ECONOMIA

  • Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

    16 Ottobre 2025
    di Redazione

    I numeri dell’analisi sull’Anagrafe dell’edilizia scolastica del Ministero dell’istruzione e del merito elaborata dalla piattaforma InClasse della Fondazione Articolo 49.

  • Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

    16 Ottobre 2025
    di Redazione

    I numeri dell’analisi sull’Anagrafe dell’edilizia scolastica del Ministero dell’istruzione e del merito elaborata dalla piattaforma InClasse della Fondazione Articolo 49.

  • Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

    16 Ottobre 2025
    di Redazione

    I numeri dell’analisi sull’Anagrafe dell’edilizia scolastica del Ministero dell’istruzione e del merito elaborata dalla piattaforma InClasse della Fondazione Articolo 49.

CLIMA E AMBIENTE

  • Leone XIV riceve Lula: non parteciperà alla Cop30, ma visiterà il Brasile più avanti

    13 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il presidente brasiliano lo definisce un "incontro eccellente". Prevost a causa degli impegni per il Giubileo non potrà andare alla Conferenza sul Clima

  • Clima, Copernicus: Nel 2025 il terzo settembre più caldo mai registrato

    09 Ottobre 2025
    di Redazione

    Con temperatura media di 16,11°C, il mese è stato di 1,47 °C superiore al periodo preindustriale, prima che il clima si riscaldasse in modo permanente a causa dell'uomo

  • Schwarzenegger in Vaticano per conferenza sul clima: “Cattolici crociati dell’ambiente”

    30 Settembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    L'ex governatore della California sarà domani al convegno con Papa Leone XIV a Castel Gandolfo dedicato ai dieci anni dalla Laudato Sì

ENERGIA

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

  • Rallenta previsione crescita rinnovabili. Aie: Irraggiungibile target 2030

    07 Ottobre 2025
    di Redazione

    Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia pesano i cambiamenti politici negli Stati Uniti e in Cina. Il solo solare fotovoltaico rappresenterà circa l'80% dell'aumento globale

  • Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

    03 Ottobre 2025

    Il testo ha l’obiettivo di intervenire in modo organico sulla produzione di energia da fonte nucleare sostenibile e da fusione

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    02 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione