GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeMobilità (Page 7)

Stellantis la prima al mondo a produrre veicoli commerciali a idrogeno ed elettrici

28 Ottobre 2022  -  di Giuliano Zulin
L'ad del colosso: "Sono estremamente orgoglioso del lavoro svolto. Con questo step il Gruppo scrive una nuova pagina nella storia dell’automobile"
Auto elettrica

Auto elettrica sì, auto elettrica no. Motus-E: “Meglio di benzina e diesel”

25 Ottobre 2022  -  di Elena Fois
La notizia che ricaricare oggi un’auto elettrica costerebbe il 161% in più rispetto allo scorso anno “rappresenta solo una visione parziale della realtà"

Al via incentivi auto non inquinanti: più contributi per redditi sotto i 30mila euro

23 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
Diverse le novità introdotte, i cittadini per l’acquisto di veicoli elettriche e ibride plug-in potranno beneficare di un incremento del 50% dei contributi finora previsti sulla base delle risorse già stanziate
benzina diesel

La crisi diesel si aggrava: aumenta la domanda ma calano le scorte

21 Ottobre 2022  -  di Giuliano Zulin
"Da quando è iniziata la guerra, nonostante l’intervento sulle accise del governo, il gasolio resta a livelli superiori a quelli del 21 febbraio 2022", segnala l'Unc

Iveco inaugura a Torino primo sito FPT totalmente carbon-neutral

18 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
L'obiettivo del Gruppo è raggiungere le zero emissioni tramite l’acquisto di energia da fonti rinnovabili e crediti di carbonio
inquinamento

L’emergenza smog è cronica: codice rosso a Torino, Milano e Padova

18 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
Legambiente spiega che per liberare le città dallo smog occorre potenziare servizi e mezzi green alternativi alle auto private e implementare trasporti e zone a basse emissioni

Stellantis punta sull’economia circolare: 2 miliardi di ricavi entro il 2030

13 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
Il Gruppo ribadisce il suo impegno nell'obiettivo di azzerare le emissioni di carbonio al 2038 e rilancia la strategia di sostenibilità annunciando un piano completo per la decarbonizzazione dell'azienda

La sharing mobility in Italia è sempre più green: flotte leggere, piccole ed elettriche

11 Ottobre 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
Uno sviluppo "destinato a cambiare il sistema degli spostamenti verso un modello più sostenibile, flessibile e interconnesso", sottolinea il ministro delle Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini

Amazon punta sull’elettrico: 1 miliardo per decarbonizzare la flotta europea

11 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
"Sarà necessario un investimento sostanziale e prolungato", ha affermato Andy Jassy, ceo di Amazon
camion e autobus a idrogeno

E-bus, treni, ciclabili: dal Mims 2 mld per decarbonizzare trasporti

07 Ottobre 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
"L'obiettivo? accelerare la transizione ecologica in vista degli obiettivi del ‘Fit for 55’", ha spiegato il ministro delle mobilità sostenibili, Enrico Giovannini
auto e furgoni

Stop motori a combustione? Italiani d’accordo ma usano ancora mezzi pesanti

06 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
Nonostante la crescente consapevolezza, dal report di Ipsos e Legambiente emerge come, ancora oggi, ci si sposti in media 6 ore alla settimana ancora con auto e moto non elettriche

De Santis: “Futuro è elettrico, ma idrogeno ottimo passo intermedio”

06 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
Il presidente di Aims, Associazione imprenditori mobilità sostenibile, a margine della fiera Expomove a Firenze ha delineato la sua visione dei trasporti nei prossimi anni e le sue idee per il settore

Fs punta sulla sostenibilità: obiettivo carbon neutral entro 2040

05 Ottobre 2022  -  di Dario Borriello
Ferrovie dello Stato punta sulle tre aree prioritarie individuate dal progetto decennale: transizione energetica, progettazione sostenibile delle infrastrutture e rigenerazione urbana

Oltre 107mila veicoli non possono più entrare a Milano

04 Ottobre 2022  -  di Alessandro Armuzzi
"Non potranno accedere le vetture Euro 0-1-2 benzina, Euro 0-1-2-3-4-5 diesel, Euro 0-1-2-3 a doppia alimentazione gasolio-gpl e gasolio-metano", spiega TrueNumbers.it

Fiab: “Mobilità tema assente in campagna elettorale”

30 Settembre 2022  -  di Elena Fois
La Federazione invita a valutare incentivi come bonus per l’acquisto di bici elettriche per chi rottama auto inquinanti

Stellantis vede un futuro green per Mirafiori: dal 2023 hub per economia circolare

21 Settembre 2022  -  di Valentina Innocente
Il Gruppo annuncia altri investimenti in Italia, dopo la gigafactory a Termoli e la linea unica per la piattaforma Medium a Melfi, e lo fa strategicamente a Torino

“Ecologica e salutare”, Francia vuole diventare la ‘nazione della bici’

20 Settembre 2022  -  di Redazione
La premier Elisabeth Borne ha annunciato il lancio di un secondo piano a favore della due ruote che sarà sovvenzionato di ulteriori 250 milioni di euro nel 2023
scooter elettrico

Scooter elettrico? Mezzo ideale per sostenibilità ma trascurato da Ue

20 Settembre 2022  -  di Emanuele Bonini
Manca una legislazione comunitaria in materia, non c’è ancora nessuna strategia per quello che viene indicato come un settore chiave per la sostenibilità dei trasporti nelle città

Dal lavoro alla gita: come essere sostenibili un passo alla volta

19 Settembre 2022  -  di Elena Fois
È davvero possibile muoversi in modo 'green'? Ce lo ha raccontato Alessandro Tursi, presidente della Fiab, la Federazione italiana ambiente e bicicletta

Presentato il primo autobus a idrogeno progettato e costruito in Italia

16 Settembre 2022  -  di Carlo Fumagalli
Il mezzo è costruito per non emettere materiale inquinante: gli unici prodotti di scarto generati durante il funzionamento sono calore e vapore acqueo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Breaking News

  • 14:31 - L.Bilancio, Salvini: Con pace fiscale e rottamazione lunga ossigeno e speranza
  • 14:15 - Difesa, Giorgetti: Safe non attivato per ambizione a uscire da infrazione Ue nel 2025
  • 14:11 - Difesa, Giorgetti: Fondi da Btp o Safe, perciò spinto Leonardo e Fincantieri a partnership
  • 13:44 - Piano Casa, Giorgetti: Per coperture attingeremo anche a Fondo Clima
  • 13:37 - L.Bilancio, Meloni: Su banche non temo contraccolpo, intento non è punitivo
  • 13:34 - L.BIlancio, Orsini: Pronti a lavorare con governo per piano industriale triennale

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Quando a Trump all’Onu scivola la frizione di un quattro cilindri diesel

    23 Settembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenzaLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Difesa, Crosetto: Affrontiamo guerra strutturale ibrida e invisibile

    16 Ottobre 2025
  • Leone XIV e Mattarella agli 80 anni della Fao. Il Papa: “Fame come arma è crimine di guerra”

    16 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Meloni: "Fiera di confermare l’impegno dell’Italia nel rafforzare la sovranità alimentare dell'Africa tramite il Piano Mattei"

  • Toscana, vincono Giani e campo largo. Centrodestra staccato, affluenza in calo

    13 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    Confermato il governatore uscente. Schlein: “Dall’altra parte hanno cantato vittoria troppo presto”

ECONOMIA

  • Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

    16 Ottobre 2025
    di Redazione

    I numeri dell’analisi sull’Anagrafe dell’edilizia scolastica del Ministero dell’istruzione e del merito elaborata dalla piattaforma InClasse della Fondazione Articolo 49.

  • Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

    16 Ottobre 2025
    di Redazione

    I numeri dell’analisi sull’Anagrafe dell’edilizia scolastica del Ministero dell’istruzione e del merito elaborata dalla piattaforma InClasse della Fondazione Articolo 49.

  • Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

    16 Ottobre 2025
    di Redazione

    I numeri dell’analisi sull’Anagrafe dell’edilizia scolastica del Ministero dell’istruzione e del merito elaborata dalla piattaforma InClasse della Fondazione Articolo 49.

CLIMA E AMBIENTE

  • Leone XIV riceve Lula: non parteciperà alla Cop30, ma visiterà il Brasile più avanti

    13 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il presidente brasiliano lo definisce un "incontro eccellente". Prevost a causa degli impegni per il Giubileo non potrà andare alla Conferenza sul Clima

  • Clima, Copernicus: Nel 2025 il terzo settembre più caldo mai registrato

    09 Ottobre 2025
    di Redazione

    Con temperatura media di 16,11°C, il mese è stato di 1,47 °C superiore al periodo preindustriale, prima che il clima si riscaldasse in modo permanente a causa dell'uomo

  • Schwarzenegger in Vaticano per conferenza sul clima: “Cattolici crociati dell’ambiente”

    30 Settembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    L'ex governatore della California sarà domani al convegno con Papa Leone XIV a Castel Gandolfo dedicato ai dieci anni dalla Laudato Sì

ENERGIA

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

  • Rallenta previsione crescita rinnovabili. Aie: Irraggiungibile target 2030

    07 Ottobre 2025
    di Redazione

    Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia pesano i cambiamenti politici negli Stati Uniti e in Cina. Il solo solare fotovoltaico rappresenterà circa l'80% dell'aumento globale

  • Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

    03 Ottobre 2025

    Il testo ha l’obiettivo di intervenire in modo organico sulla produzione di energia da fonte nucleare sostenibile e da fusione

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    02 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione