GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeScienza e Tech

Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

02 Ottobre 2025  -  di Redazione
La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

04 Settembre 2025  -  di Redazione
La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

02 Agosto 2025  -  di Giulia Torbidoni
La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

25 Luglio 2025  -  di Redazione
Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

IA, una sola richiesta a ChatGpt da ogni italiano consuma quanto 37 case in un anno

12 Giugno 2025  -  di Andrea Francato
La situazione non sembra destinata a migliorare, poiché il numero di utenti nel mondo dovrebbe aumentare del 20% nel 2025 rispetto allo scorso anno

Auto ibride, innovazioni green e droni: la sostenibilità secondo i giovani

04 Giugno 2025  -  di Redazione
Tre scuole di Brescia, Sant’Antimo e Arzignano premiate alla Camera dei Deputati, nell'ambito del progetto didattico 'GEA Edu - idee per il futuro | MEET Europe'

Dal cartone animato alla pizza ‘europea’: tre scuole primarie premiate alla Camera dei Deputati

04 Giugno 2025  -  di Redazione
I riconoscimenti consegnati nell'ambito del progetto didattico 'Viva la Costituzione, la Costituzione è Viva - Cittadini d’Europa'

Dal Tg sul digitale al cortometraggio sulla cybersicurezza: premiata la creatività

04 Giugno 2025  -  di Redazione
Tre scuole di Vinchiaturo, Casalmaggiore e Viggiano alla Camera dei Deputati nell'ambito del progetto didattico “Online, Onlife”

Dall’App interattiva al cartone sui sali minerali: scuole in gioco

04 Giugno 2025  -  di Redazione
Tre scuole primarie di Fabriano, Milano e Belluno premiate alla Camera dei Deputati nell'ambito del progetto didattico “Mi piace un mondo”

L’intelligenza artificiale soppianta sostenibilità e green nella rappresentazione del futuro sui giornali

04 Giugno 2025  -  di Redazione
L’analisi realizzata da Eikon Strategic Consulting e presentata al Senato nel corso della cerimonia di certificazione di Best in Media Communication,

Ia, sfida per sicurezza energetica: entro 2030 raddoppia domanda elettricità. Aumentano emissioni

10 Aprile 2025  -  di Redazione
Secondo il rapporto dell'Aie, negli ultimi 5 anni la percentuale di energia consumata dai data center è aumentata del 12% all'anno

A luglio va in orbita il primo satellite europeo per misurare la CO2

02 Aprile 2025  -  di Redazione
Pesa 180 kg e misurerà gli scambi tra le fonti di emissione di carbonio e i pozzi che lo assorbono

Negli Emirati Arabi Uniti si punta sull’intelligenza artificiale per far piovere

25 Febbraio 2025  -  di Redazione
L'obiettivo è migliorare la precisione della 'semina' delle nuvole che consiste nell'iniezione di sale o altri prodotti chimici per aumentare le precipitazioni
hacker

Hacker filorussi attaccano 20 siti italiani: colpiti anche portali aeroporti milanesi

17 Febbraio 2025  -  di Redazione
L'Agenzia per la cybersicurezza ha fornito le indicazioni agli operatori per alzare le difese bloccando in poco tempo l'attacco

OnFoods: “In medicina e biologia ampia rappresentanza di donne, ma non a vertici”

12 Febbraio 2025  -  di Redazione
Le discipline scientifiche rappresentano una porta d’accesso cruciale a posizioni di rilievo strategico nella società, ma il cammino ancora lungo

L’Ue punta sull’intelligenza artificiale: investimenti da 200 miliardi di euro

11 Febbraio 2025  -  di Redazione
La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, annuncia la più grande partnership pubblico-privata al mondo per lo sviluppo di un'IA affidabile

Un asteroide potrebbe colpire la Terra tra 8 anni: cosa sappiamo

05 Febbraio 2025  -  di Redazione
Numerose agenzie spaziali internazionali sta monitorando l'oggetto celeste che il 22 dicembre 2032 potrebbe raggiungere il nostro pianeta

Assegnato il Nobel per la Fisica: premiati i ‘padri’ dell’intelligenza artificiale

08 Ottobre 2024  -  di Redazione
E' stato assegnato al canadese Geoffrey Hinton e all'americano John Hopfield per il loro lavoro nel campo dell'apprendimento automatico
intelligenza artificiale

Monito dell’Onu: “Intelligenza artificiale non sia lasciata a ‘capricci’ del mercato”

19 Settembre 2024  -  di Redazione
A lanciare il monito è un gruppo di esperti che ha chiesto strumenti di cooperazione internazionale

Dal genoma dello squalo della Groenlandia i segreti della longevità

11 Settembre 2024  -  di Redazione
Un team internazionale di studiosi lo ha mappato per la prima facendo così luce sui meccanismi molecolari di questa straordinaria specie
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Breaking News

  • 11:07 - Papa: Fame deliberata è crimine di guerra, contro diritto internazionale
  • 11:05 - Fao, Papa: Fame Zero possibile solo con volontà reale, non con dichiarazioni
  • 10:39 - Inflazione, Istat: A settembre prezzi carrello della spesa rallentano a +3,1%
  • 10:33 - Inflazione, Istat: A settembre -0,2% su mese e +1,6% su anno
  • 10:29 - Cop30, Pichetto: Non c’è posizione unanime in Ue, attendiamo riunione leader
  • 10:19 - Nucleare, Pichetto: Avanti a piccoli passi con garanzie di sicurezza

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Quando a Trump all’Onu scivola la frizione di un quattro cilindri diesel

    23 Settembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenzaLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Toscana, vincono Giani e campo largo. Centrodestra staccato, affluenza in calo

    13 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    Confermato il governatore uscente. Schlein: “Dall’altra parte hanno cantato vittoria troppo presto”

  • Roma e Bruxelles tentano di schivare maxi-dazio Usa su pasta. Opposizioni all’attacco

    06 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Dagli Usa arriva la minaccia di tariffe al 107%. Scordamaglia a GEA: Forzatura strumentale, fiducioso su dietrofront

  • Mattarella: “Pace è responsabilità collettiva. Preoccupa normalizzazione della forza”

    06 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    Il monito del Capo dello Stato alla 12esima Conferenza Italia-America Latina e Caraibi.

ECONOMIA

  • A settembre il carrello della spesa rallenta a +3,1%. Inflazione -0,2% su mese e +1,6% su anno

    16 Ottobre 2025
    di Redazione

    I dati Istat mostrano anche un'accelerazione dei beni energetici non lavorati, che passano da +12,9% a +13,9%

  • Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

    15 Ottobre 2025
    di Redazione

    Il più grande investimento nei 100 anni di storia dell'azienda negli Usa

  • Barilla,al Mimit inaugurata mostra per i 50 anni di Mulino Bianco

    15 Ottobre 2025
    di Redazione

    presente il il vicepresidente del Gruppo, Paolo Barilla. Il ministro Urso: "Omaggio a un’eccellenza industriale italiana e alla sua storia".

CLIMA E AMBIENTE

  • Leone XIV riceve Lula: non parteciperà alla Cop30, ma visiterà il Brasile più avanti

    13 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il presidente brasiliano lo definisce un "incontro eccellente". Prevost a causa degli impegni per il Giubileo non potrà andare alla Conferenza sul Clima

  • Clima, Copernicus: Nel 2025 il terzo settembre più caldo mai registrato

    09 Ottobre 2025
    di Redazione

    Con temperatura media di 16,11°C, il mese è stato di 1,47 °C superiore al periodo preindustriale, prima che il clima si riscaldasse in modo permanente a causa dell'uomo

  • Schwarzenegger in Vaticano per conferenza sul clima: “Cattolici crociati dell’ambiente”

    30 Settembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    L'ex governatore della California sarà domani al convegno con Papa Leone XIV a Castel Gandolfo dedicato ai dieci anni dalla Laudato Sì

ENERGIA

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

  • Rallenta previsione crescita rinnovabili. Aie: Irraggiungibile target 2030

    07 Ottobre 2025
    di Redazione

    Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia pesano i cambiamenti politici negli Stati Uniti e in Cina. Il solo solare fotovoltaico rappresenterà circa l'80% dell'aumento globale

  • Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

    03 Ottobre 2025

    Il testo ha l’obiettivo di intervenire in modo organico sulla produzione di energia da fonte nucleare sostenibile e da fusione

MOBILITÀ

  • Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

    Auto elettrica
    15 Ottobre 2025
    di Redazione

    Alle 12 al via il click day. La misura è prevista dal Pnrr e riguarda cittadini privati e microimprese

  • Stellantis, consegne globali in aumento del 13% nel terzo trimestre: primo rialzo in 2 anni in Usa

    10 Ottobre 2025
    di Redazione

    Stimati 1,3 milioni di unità in tutto il mondo: incremento attribuibile al Nord America. Consegne Maserati in calo del 19%.

  • Ferrari presenta il primo modello elettrico: autonomia di 530 km. Prime consegne a fine 2026

    09 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    E' capace di raggiungere i 100 km in appena 2,5 secondi e ha una velocità massima di 310 Km/h. La batteria è stata progettata per essere smontabile e riparabile in caso di necessità

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione