GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeScienza e Tech (Page 2)

Dallo scarto al piatto: ecco come i rifiuti diventano cibo grazie alla muffa

29 Agosto 2024  -  di Redazione
La passione dello chef e chimico Vayu Hill-Maini trasforma la spazzatura in piatti stellati

Piccole e pericolose: arriva l’app per sapere quante microplastiche ingeriamo

28 Agosto 2024  -  di Elena Fois
I ricercatori della University of British Columbia hanno sviluppato uno strumento portatile e a basso costo per rilevare particelle di dimensioni comprese tra 50 nanometri e 10 micron nelle bevande che assumiamo
European Chips Act

Ecco come l’intelligenza artificiale aiuta a identificare i chip contraffatti

22 Luglio 2024  -  di Redazione
Allo studio un metodo di rilevamento ottico anticontraffazione basato sul deep learning
inquinamento

Gli inquinanti dell’aria aumentano il rischio di paralisi cerebrale nei bambini

10 Luglio 2024  -  di Elena Fois
Uno studio durato più di 20 anni ha mostrato il collegamento tra l'esposizione delle madri incinte al PM 2,5 alla crescita delle probabilità dei figli di avere questa patologia

Perché l’intelligenza artificiale è così energivora?

09 Luglio 2024  -  di Redazione
I data center hanno consumato quasi 460 Twh di elettricità nel 2022, ovvero il 2% della produzione globale totale

La luce del sole danneggia bottiglie di plastica: rischi per la salute

29 Giugno 2024  -  di Redazione
I raggi possono portare questi contenitori a degradarsi e a emettere composti organici volatili (VOC), potenzialmente dannosi per l'uomo

Anche i videogiochi diventano green: arrivano clima, rifiuti e biodiversità

29 Giugno 2024  -  di Redazione
'Terra Nil' invita i giocatori a ricostituire un ambiente degradato al punto che ha fatto scomparire ogni traccia umana.

Green sì, sporchi mai: la lavatrice vince sulla sostenibilità. E la colpa è del ‘disgusto’

15 Giugno 2024  -  di Redazione
Secondo un nuovo studio la paura di essere percepiti come sporchi spesso vince sul desiderio di agire nel rispetto dell'ambiente
prodotti alimentari

La dieta sostenibile riduce del 30% i rischi di morte prematura

11 Giugno 2024  -  di Elena Fois
La Planetary Health Diet (Phd) non esclude latticini e carne, ma ogni alimento risponde a criteri precisi sia ambientali sia di salute

Nuova Caledonia, piccola felce batte il record del genoma più grande del mondo

31 Maggio 2024  -  di Redazione
Ha nelle sue cellule una quantità di Dna cinquanta volte superiore a quella degli esseri umani

Nevicate e piogge abbondanti posso contribuire a scatenare i terremoti

09 Maggio 2024  -  di Redazione
Un nuovo studio dimostra che le condizioni climatiche potrebbero innescare alcuni sismi
autostrada

Gas cancerogeni nell’abitacolo delle auto: allarme degli scienziati

08 Maggio 2024  -  di Elena Fois
Il calore aumenta la concentrazione delle sostanze contenute nei ritardanti di fiamma, che sono potenzialmente cancerogeni

Ecco come l’intelligenza artificiale ‘smaschera’ l’amianto nascosto nei tetti

03 Maggio 2024  -  di Redazione
Un sistema di deep learning è stato addestrato utilizzando migliaia di fotografie dell'Istituto Cartografico e Geologico della Catalogna

La pelle può assorbire le sostanze tossiche delle microplastiche attraverso il sudore

25 Aprile 2024  -  di Elena Fois
Lo rivela uno studio della University of Birmingham. Il team ha utilizzato innovativi modelli di pelle umana in 3D in alternativa agli animali da laboratorio
ghiacciai

La ‘musica’ del clima: quartetto d’archi mette in scena i dati ambientali

18 Aprile 2024  -  di Redazione
Uno scienziato-compositore giapponese ha trasformato in composizione 30 anni di misurazioni nell'Artico e nell'Antartico

Moda più sostenibile con la pelle vegana senza plastica. E il merito è dei batteri

04 Aprile 2024  -  di Redazione
Può essere prodotta senza sostanze petrolchimiche e si biodegrada in modo sicuro e non tossico nell'ambiente

Arrivano i pannolini plastic free creati con gli scarti alimentari

19 Marzo 2024  -  di Redazione
Sono stati utilizzati zeina del mais, glutine del grano ed estratti naturali di antiossidanti per creare materiali assorbenti e biodegradabili
rifiuti smartphone

Prendersi cura del proprio telefono per limitarne l’impatto ambientale

18 Marzo 2024  -  di Redazione
In Francia un workshop sul riutilizzo e il riciclo delle apparecchiature elettroniche

La carne sostenibile? Potrebbe arrivare dall’allevamento dei pitoni

16 Marzo 2024  -  di Redazione
Lo rivela uno studio pubblicato su Scientific Reports, secondo il quale i rettili crescono in fretta e la loro carne è ricca di proteine
acqua

Arriva il sensore rapido ed economico per rilevare i Pfas nell’acqua

15 Marzo 2024  -  di Redazione
Lo strumento utilizza lo stesso approccio dei test rapidi per rilevare il Covid-19 ed eventuali gravidanze
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Breaking News

  • 19:22 - Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare
  • 19:18 - Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento
  • 18:05 - Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere
  • 17:43 - Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto
  • 16:18 - Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia
  • 16:13 - Usa, ad agosto fiducia consumatori cala di quasi 6 punti

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Meloni? One woman show… E quel cazzotto all’Europa irrilevante

    27 Agosto 2025
    di di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Dopo settimane di silenzio l'intervento alla Fiera di Rimini per dettare la linea del governo almeno fino alla conclusione del 2025. La sintonia con Draghi su BruxellesLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Energia, Graditi (ENEA): “Garantire competitività delle filiere industriali”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Meloni: “Italia riprende suo posto nel mondo”. E cita Draghi: “Ue rischia irrilevanza”

    27 Agosto 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    La premier al Meeting di Rimini: "Sull'Ucraina la proposta italiana ispirata all'articolo 5 della Nato è ancora la principale al tavolo dei negoziati"

  • Dazi, Urso: “15% ostacolo superabile”. Draghi: “Ci siamo rassegnati agli Usa”

    22 Agosto 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il ministro delle Imprese e del Made in Italy è convinto che il tragitto sull'industria alimentare "si completerà".

  • Ucraina, Meloni: “Occidente unito per pace”. Tajani: “Ginevra sede migliore per colloqui”

    19 Agosto 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Italia rivendica successo su proposta garanzie di sicurezza plasmate sul modello dell'articolo 5 della Nato

ECONOMIA

  • Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

    29 Agosto 2025
    di Andrea Francato

    La stima finale Istat sul prodotto interno lordo conferma un -0,1% nel secondo trimestre nonostante un +0,4% annuale. Aumentano prezzi beni alimentari. Associazioni dei consumatori: "Stangata sulle famiglie"

  • Entrano ufficialmente in vigore in Usa i dazi sui pacchi postali: imposte dal 10% al 50%

    29 Agosto 2025
    di Redazione

    Circa 25 paesi hanno deciso di sospendere le consegne verso gli Stati Uniti a causa delle incertezze

  • Inflazione, Istat: Ad agosto prezzi ‘carrello spesa’ salgono a +3,5%

    29 Agosto 2025

CLIMA E AMBIENTE

  • Salute, Onu: Una persona su quattro non ha accesso sicuro all’acqua potabile

    26 Agosto 2025
    di Redazione

    Il rapporto delle agenzie delle Nazioni Unite responsabili della salute e dell'infanzia

  • Addio al ghiacciaio del Ventina: è arretrato di 400 metri negli ultimi 10 anni

    25 Agosto 2025
    di Carlo Fumagalli

    Scomparsa un'area pari a oltre 4 campi da calcio messi in fila: la superficie è passata dai 2,10 km2 del 1957 ai 1,38 km2 del 2022

  • In Norvegia è operativo Northern Lights: primo “cimitero” commerciale di CO2

    25 Agosto 2025
    di Redazione

    Il primo volume di anidride carbonica iniettato nel giacimento proviene da un cementificio gestito dalla tedesca Heidelberg Materials a Brevik

ENERGIA

  • Il futuro delle rinnovabili in Europa? I pannelli solari nello spazio

    21 Agosto 2025
    di Redazione

    I risultati di uno studio mostrano che potrebbe anche far risparmiare denaro riducendo del 15% i costi dell'intero sistema energetico del Vecchio Continente

  • Calano consumi energia a luglio, 44% coperto da rinnovabili: +53,4% produzione eolico

    rinnovabili
    19 Agosto 2025
    di Redazione

    Da gennaio a luglio, la capacità da Fer in esercizio è aumentata di 3.705 MW (3.354 MW di fotovoltaico), mentre negli ultimi 12 mesi, la capacità installata di fotovoltaico ed eolico è aumentata di 6.868 MW (+14,6%)

  • Snam aumenta fatturato e utile. Il nuovo ad: “Gas essenziale per transizione”

    30 Luglio 2025
    di Giuliano Zulin

    Confermate le stime. Scornajenchi: "Presto per rivederle, valuteremo a novembre"

MOBILITÀ

  • Auto, a maggio vendite +1,6% in Ue. Tesla ancora in calo in Europa nonostante crescita elettrico

    25 Giugno 2025
    di Redazione

    I dati Acea, l'associazione europea dei costruttori automobilistici: quota elettrico sale a 15,4%

  • Auto, la mappa interattiva del numero di veicoli Euro5 nelle province italiane

    13 Giugno 2025
    di Redazione

    Lo stop entrerà in vigore il primo ottobre in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna

  • Italia maglia nera: costo ricarica pubblica auto elettrica è il più alto in Ue

    Auto elettrica
    13 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin

    Nell'Ue c'è un punto di ricarica pubblico per ogni cinque auto elettriche a batteria

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione